Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: La S.R.R. Caltanissetta Provincia Nord unica a partecipare al bando regionale: già 13 i progetti approvati, altri due in arrivo grazie alla proroga
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > La S.R.R. Caltanissetta Provincia Nord unica a partecipare al bando regionale: già 13 i progetti approvati, altri due in arrivo grazie alla proroga
CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo

La S.R.R. Caltanissetta Provincia Nord unica a partecipare al bando regionale: già 13 i progetti approvati, altri due in arrivo grazie alla proroga

Last updated: 17/09/2025 13:15
By Redazione 161 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Riceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta, 17 settembre 2025 – Alla scadenza del bando regionale previsto nell’ambito del PR FESR Sicilia 2021/2027, per la realizzazione, l’adeguamento e il potenziamento dei Centri Comunali di Raccolta (CCR), ha partecipato esclusivamente la S.R.R. ATO3 Caltanissetta Provincia Nord, con i progetti già approvati nei giorni scorsi dal Consiglio di Amministrazione.

Si tratta di 13 progetti complessivi, che interesseranno i Comuni soci con la realizzazione di nuove strutture e l’adeguamento di centri già esistenti. Gli interventi riguarderanno, tra gli altri, i comuni di San Cataldo, Mussomeli, Milena, Caltanissetta, Vallelunga Pratameno, Marianopoli, Sutera, Campofranco, Bompensiere, Montedoro, Santa Caterina Villarmosa e Villalba.

«Questo risultato – dichiara il Presidente della S.R.R. Caltanissetta Provincia Nord, Renzo Bufalino – è frutto di un grande lavoro di squadra. Desidero ringraziare ed elogiare i nostri uffici per la serietà, la puntualità e la competenza con cui hanno seguito tutte le fasi amministrative e tecniche, consentendo alla S.R.R. di presentare progetti di qualità. È un passo importante per il futuro del nostro territorio e per un sistema di gestione dei rifiuti più moderno, efficiente e vicino ai cittadini.»

La proroga concessa dalla Regione permetterà inoltre alla S.R.R. Caltanissetta Provincia Nord di presentare altri due progetti, che porteranno a 15 il numero complessivo delle iniziative candidate a finanziamento. Un traguardo che rafforza l’impegno comune per una gestione dei rifiuti sempre più sostenibile, in linea con gli obiettivi ambientali e sociali condivisi con i Comuni soci.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Almeno 1.000 morti e 2.400 feriti per il terremoto in Myanmar. Cento persone intrappolate nel crollo di un edificio

Due italiani sono detenuti nel centro migranti Alligator Alcatraz negli Stati Uniti

Continua senza sosta l’attività formativa della Croce Rossa Italiana di Caltanissetta

A Caltanissetta il 2 settembre.“Peace at work”, la pace parte dal lavoro non dalle armi: a settembre parte la Carovana delle Acli contro l’economia di guerra e le diseguaglianze. Le tappe

Cgil e Spi Cgil nota sul nuovo piano regionale della rete ospedaliera

TAGGED:CronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?