Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Crisi idrica, Codacons: il presidente della Regione provi anche lui a vivere senza acqua. Solidarietà ai cittadini: Si lavi meno, beva meno, viva come vivono le famiglie siciliane
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Crisi idrica, Codacons: il presidente della Regione provi anche lui a vivere senza acqua. Solidarietà ai cittadini: Si lavi meno, beva meno, viva come vivono le famiglie siciliane
CaltanissettaCrisi idricaCronacaRiceviamo e pubblichiamo

Crisi idrica, Codacons: il presidente della Regione provi anche lui a vivere senza acqua. Solidarietà ai cittadini: Si lavi meno, beva meno, viva come vivono le famiglie siciliane

Last updated: 18/09/2025 17:15
By Redazione 99 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Il Codacons interviene sull’emergenza idrica che ha segnato tutta l’estate in diverse province siciliane, in particolare Enna, Caltanissetta, Agrigento e alcune zone del Catanese e del Siracusano, dove le turnazioni hanno lasciato interi comuni senz’acqua per giorni, costringendo le famiglie a ricorrere ad autobotti, taniche e persino a notti insonni per riempire bidoni.

«Se davvero vuole comprendere la gravità della situazione – afferma il Codacons – il Presidente della Regione dovrebbe provare a vivere come i cittadini che rappresenta: bere meno, rinunciare a lavarsi quotidianamente e affrontare gli stessi disagi che, per mesi, hanno umiliato migliaia di famiglie siciliane».

Il Codacons definisce “fatti gravissimi, degni di un Paese del terzo mondo” le interruzioni idriche che da tempo colpiscono vaste aree dell’Isola, e chiede l’intervento immediato del Governo nazionale affinché sia garantito il diritto fondamentale all’acqua, sancito dalla Costituzione, e venga avviato un piano straordinario di risarcimenti e di investimenti urgenti per ammodernare le infrastrutture idriche siciliane.

Ma come si può rimanere indifferenti di fronte a tutto questo? Come è possibile che, nel 2025, in Italia ci siano ancora cittadini privati dell’acqua continua nelle proprie case?

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Il Resp. Ambiente del PD di Caltanissetta critica la realizzazione di Km di piste/corsie ciclabili in città e chiede al sindaco Tesauro di rendere partecipe la cittadinanza su come intende renderle fruibili e sicure. Video

Caltanissetta: Si è conclusa la petizione dei cittadini della provincia di Caltanissetta per un costo dell’acqua all’ingrosso più equo. Raccolte 3840 firme

Ucraina, Zelensky: “Ora azioni concrete per fermare Putin”. Ue minaccia sanzioni a Russia

Vacanze finite, al via il controesodo: in 12,5 milioni sulle strade

Air Force One sfiora collisione con un aereo Spirit Airlines: rischio tragedia per Trump

TAGGED:CaltanissettaCrisi idricaCronacaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?