Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ha una tshirt Pro-Pal e viene identificato dai poliziotti in stazione: è il segretario Fiom-Cgil
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Ha una tshirt Pro-Pal e viene identificato dai poliziotti in stazione: è il segretario Fiom-Cgil
CronacaPoliticaRassegna stampa

Ha una tshirt Pro-Pal e viene identificato dai poliziotti in stazione: è il segretario Fiom-Cgil

Last updated: 20/09/2025 6:45
By Redazione 145 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Michele De Palma: “In questo momento c’è un clima da caccia alle streghe”

Contents
COSA È SUCCESSOSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Una maglietta dedicata alla “Palestina libera” con la scritta “Ora e sempre Resistenza”. La indossava il segretario nazionale della Fiom-Cgil, Michele De Palma, quando oggi è stato fermato e identificato dalla Polizia mentre si recava a prendere il treno per Bologna, dove è arrivato per partecipare alla manifestazione per Gaza della Cgil di questo pomeriggio. È lo stesso De Palma a raccontare l’episodio, ascrivendolo alla voce “banalità del male”.

COSA È SUCCESSO

Questa mattina, ha riferito a margine del corteo, “per venire qui in piazza a Bologna sono uscito di casa e mi sono trovato varie postazioni della Polizia in giro sul percorso che ho fatto per arrivare in in stazione. A un certo punto ho visto un movimento intorno a me: mi stavano per fermare, per chiedermi le generalità”, prosegue il sindacalista. “Io mi sono fermato e gli ho dato ovviamente le mie generalità e gli ho anche chiesto per quale ragione mi stessero fermando. Mi hanno detto che era una questione di routine. Poi sono salito in treno e la capotreno mi ha detto: ‘Io ho visto cosa è successo. Hanno indicato la tua maglietta’. C’è un clima in questo momento nel Paese di caccia alle streghe”, protesta De Palma.

“Io penso che le forze di Polizia e di sicurezza debbano garantire la libertà democratica di espressione delle persone. Io penso che questo sia un punto fondamentale e per me è successa, appunto, una banalità. Ma se pensate a quelli che sono sulla Sumud Flottilla, il governo italiano, ma i governi europei dovrebbero procedere a tutelare il fatto che loro si stanno muovendo per rompere l’assedio a Gaza”, conclude.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it di Vania Vorcelli

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Usigrai all’attacco: “La Rai è stata umiliata dai partiti e l’amministratore delegato ne deve prendere atto

Palermo, proposta choc del prof: “Togliere amicizia su Facebook a ebrei”. Ira di Bernini

Caltanissetta: Libri di testo scolastici, come richiedere la fornitura gratuita e semigratuita. Istanza

Caltanissetta: Dalle 07:00 del 25 febbraio al 7 marzo, sospensione della circolazione veicolare in c.so Umberto, tratto di strada compreso tra c.so Vitt. Emanuele e via Re d’Italia in occasione del “NISSA CARNIVAL 2025”

Trump firma per reintrodurre la condanna a morte a Washington D.C.: “Pena capitale per la capitale”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?