Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Dall’Africa alla Sicilia: la catena di solidarietà per il piccolo Zayel
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Dall’Africa alla Sicilia: la catena di solidarietà per il piccolo Zayel
CronacaRassegna stampa

Dall’Africa alla Sicilia: la catena di solidarietà per il piccolo Zayel

Last updated: 21/09/2025 16:36
By Redazione 89 Views 4 Min Read
Share
SHARE

L’eurodeputato Falcone: “Grande lavoro di squadra ministeri, medici e volontari”


Una catena di solidarietà che unisce Catania, Roma e Chiaramonte Gulfi al lontanissimo Madagascar, ha reso possibile dare una nuova speranza di vita al piccolo Zayel.

Sei anni a ottobre, occhi pieni di curiosità e una grande voglia di scoprire il mondo: Zayel è nato con una rara e invalidante malformazione congenita, l’estrofia vescicale, impossibile da curare in Madagascar.

Oggi, ad accoglierlo all’aeroporto di Catania, dove è giunto insieme alla mamma Noeline Clarisse, c’erano l’eurodeputato di Forza Italia Marco Falcone, gli attivisti del gruppo Inclusione e Terzo settore FI, Dario Vellini e Lucia Bertucci, il Gruppo Alfa di Protezione civile chiaramontano guidato da Giuseppe Bellio.

Proprio da loro è partito il passaparola che ha consentito di organizzare i due voli intercontinentali che hanno portato Zayel in Sicilia e che, nei prossimi giorni, lo condurranno a Roma all’Ospedale San Camillo Forlanini.

Qui, l’equipe del dott. Vito Briganti, in sinergia con l’ospedale Rizzoli e Sant’Orsola di Bologna, lo sottoporrà ai complessi e necessari interventi chirurgici che potranno dargli finalmente una vita normale.

Il Ministero della Salute sosterrà i costi delle cure, mentre la Farnesina, grazie all’impegno diretto del ministro Antonio Tajani e del Consolato italiano di Antananarivo guidato da Michele Franchi, ha reso possibile il viaggio in Italia di Zayel e della sua mamma.

«Quando a gennaio 2024 la storia di Zayel è giunta alle nostre orecchie – dichiara l’eurodeputato Marco Falcone, vice capo delegazione FI a Bruxelles e Strasburgo – ci siamo subito rimboccati le maniche per consentirgli di arrivare in Italia e trovare un ospedale che potesse salvarlo. Grazie al ministro Tajani e al suo staff l’iter è partito speditamente, trovando poi la piena disponibilità del Ministero della Salute e dei medici del San Camillo Forlanini, dove  è stata determinante la sensibilità del direttore generale Angelo Aliquò. Fondamentale il coraggio di Dario Vellini e Lucia Bertucci, insieme alla generosità di Giuseppe Bellio e del Gruppo Alfa di Protezione civile a Chiaramonte, che con pazienza e dedizione hanno rimosso ogni ostacolo, lavorando fianco a fianco con le istituzioni e con il Console Franchi. Zayel sarà ospitato a Chiaramonte e presto volerà a Roma per ricevere le cure necessarie. A tutti i protagonisti di questa straordinaria gara di solidarietà, al ministro Tajani, a Dario e Lucia, a Giuseppe Bellio, al direttore Aliquò, ai medici e al console Franchi, va la nostra più profonda gratitudine».«Quella di Zayel – conclude Falcone – non è solo una storia di speranza, ma il segno tangibile che, quando cuore e istituzioni camminano insieme, nulla è impossibile”.

Fonte Rai News TgrSicilia

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: raccolta firme, quote generazionali in Parlamento, nelle Regioni e nei Comuni

A19, cantieri rimossi già stasera. Schifani: “Ce l’abbiamo fatta, premiata la nostra battaglia”

Gela, la Polizia di Stato arresta 46enne condannato definitivamente per 14 furti e furti in abitazione commessi nei comuni di Gela, Butera e Mazzarino

Occupazione, ognuno dice la sua. Ecco il Fact Checking che smonta le narrazioni della politica

l’A.P.S. ” Noi per la salute ” Tina Anselmi ha instaurato una collaborazione con la Società Italiana Promozione Salute al fine di rendere attuativo il Programma ” Salus – Scuole SHE Sicilia”

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?