Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Bologna: Inaugurazione anno accademico: collettivi protestano, scontri con la polizia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Bologna: Inaugurazione anno accademico: collettivi protestano, scontri con la polizia
CronacaRassegna stampa

Bologna: Inaugurazione anno accademico: collettivi protestano, scontri con la polizia

Last updated: 01/03/2025 20:25
By Redazione 109 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Studenti e ricercatori contro governo e precariato, cariche degli agenti in via Guerrazzi. Bernini attacca: “Professionisti della protesta”

Contents
Gli scontri con la polizia durante il “Carnevale Precario”Questura: “Manifestazione non autorizzata”La cerimoniaBernini: “Non so perché protestano, con noi fondo record per l’università”L’intervento degli studenti in aula: “Città e Bernini ci accolgono con la polizia”

Collettivi in protesta contro l’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Bologna, il governo e il precariato. Quella nei piani dei manifestanti è una contestazione “per conquistare la possibilità di prendere la parola all’interno” della cerimonia, replicando l’irruzione di un anno fa.

Allora la motivazione era la condanna della guerra in Palestina e della posizione presa dall’Unibo in merito al conflitto. Oggi, fanno sapere gli appartenenti all’Assemblea Precaria Universitaria, si tratta di “rifiutare un’università che si fonda sul lavoro sfruttato di migliaia di precarie e precari”.

Gli scontri con la polizia durante il “Carnevale Precario”

Poco dopo essere partito dal Portico dei Servi, dove è avvenuto il concentramento, il corteo di protesta si è spostato in via Guerrazzi quando ha trovato davanti a sè il cordone degli agenti schierati dalla Questura a protezione della cerimonia. All’avanzare dei contestatori, sono partite le cariche di alleggerimento della polizia. Ad aderire alla contestazione sono anche gli antagonisti universitari Cambiare Rotta, Cua, Giovani Palestinesi e Luna. Un “Carnevale Precario”, così l’hanno chiamato i manifestanti, che hanno dato vita alla protesta con costumi, maschere e parrucche colorate.

Dopo il respingimento, i manifestanti hanno ripiegato su via Guerrazzi e si sono diretti verso la zona universitaria. Raggiunta la sede del Rettorato in via Zamboni, hanno imbrattato l’ingresso con vernice rossa e si sono fermati in Piazza Scaravilli. La manifestazione si è conclusa alle 13:30.

Questura: “Manifestazione non autorizzata”

Il presidio è iniziato a due passi da palazzo Hercolani e dalla facoltà di Scienze politiche, che nella giornata di venerdì è stata occupata proprio in vista della manifestazione. Nelle stesse ore, in via Zamboni sono stati affissi alcuni striscioni contro Giorgia Meloni e il governo.

La cerimonia accademica è iniziata alle 11 nell’aula magna della chiesa di Santa Lucia in via Castiglione. Circa un centinaio i partecipanti contati dalla Questura, che assicura che si tratta “di un’iniziativa non preavvisata”. I manifestanti, “dopo aver lanciato coriandoli e spruzzato schiuma banca con bombolette spry all’indirizzo delle Forze dell’Ordine schierate, hanno tentato di forzare il blocco, redendo necessari alcuni respingimenti mediante l’utilizzo degli scudi. I manifestanti hanno rivolto insulti e sputi in direzione degli operatori e alcuni di loro hanno colpito più volte i poliziotti con degli ombrelli che avevano con sé”, dettagliano da Piazza Galileo Galilei.

Nel corso della mattinata la Digos ha impedito a due appartenenti ai collettivi studenteschi che “hanno provato ad accedere all’Aula Santa Lucia utilizzando un accredito non valido”. I due sarebbero stati trovati in possesso di contenitori contenenti vernice.

La cerimonia

L’inaugurazione prevede anche la consegna da parte del rettore Giovanni Molari del ‘Sigillum magnum’ dell’Alma Mater al presidente della Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Koen Lenaerts: “Oggi è una giornata dedicata all’Europa – ha dichiarato ai giornalisti il Magnifico Rettore – che ringrazio per essere qui oggi. Per noi è importante che la nostra università diventi semrpe più europea, oggi è una bellissima giornata per questo”.

Bernini: “Non so perché protestano, con noi fondo record per l’università”

All’evento parteciperà anche la ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, uno dei bersagli principali della mobilitazione. “Non so perché questi professionisti della protesta stiano protestando – ha attaccato dall’interno dell’Aula Magna -. Perché noi abbiamo messo soldi in più per l’università, un fondo record, stiamo investendo nelle borse di studio e diamo loro una marea di studentati”. E prosegue: “Ho visto che è Carnevale, si sono mascherati… L’importante è che non facciano male a nessuno. Io rispetto ogni forma di protesta in quanto legittima purché democratica e non violenta”. Tornando sull’università, “molti rettori e molti enti di ricerca hanno messo da parte punti organico per assorbire” i ricercatori precari, assicura Bernini, “abbiamo disposto dei paracadute al 2027”.

L’intervento degli studenti in aula: “Città e Bernini ci accolgono con la polizia”

È stata accolta una delegazione di cinque rappresentanti dei ricercatori e lavoratori precari, invitati dal rettore Molari a tenere un breve intervento. “Segno che c’è dialogo e non violenza, invito a rispettare i tempi per non costringermi a interrompere come l’anno scorso”, ha chiosato il rettore prima di lasciare la parola ai delegati.

“Siamo i lavoratori e le lavoratrici precari, quella di stamattina è la forma di accoglienza che la città e la ministra Bernini ci riservano – ha detto la portavoce davanti all’aula -. “Noi siamo quelli e quelle che mandano avanti questo ateneo con un lavoro invisibile, poco pagato e incerto. Senza di noi non ci sarebbero corsi, tesi di laurea, esami. Siamo precari da sfruttare e senza contratti stabili”.

La mobilitazione abbraccia anche “studenti e studentesse per i quali la formazione è una corsa a ostacoli, tra borse di studio misere e pochissimi alloggi disponibili” e il “personale tecnico e quello dei servizi universitari. Da mesi ci stiamo organizzando e mobilitando in tutta Italia, vogliamo che l’università cambi nel profondo e l’unico modo per farlo è lottare insieme”.

You Might Also Like

Referendum oscurati in Tv, il richiamo dell’Agcom: dal Tg1 solo un minuto al giorno dedicato ai 5 quesiti della consultazione di giugno

Sorteggio Champions: ecco con chi dovranno vedersela Napoli, Inter, Atalanta e Juve

Esercito Israele: nella periferia di Gaza City per preparare l’offensiva. Houthi: “Tel Aviv ha colpito lo Yemen”

Caltanissetta: Giovedì 29 maggio, nei locali della banca BBCC in piazza Marconi, ore 17:00, presentazione del libro dell’avv. Giovanni Tesè dal titolo “Piersanti Mattarella un Politico Cristiano”

Lions Club Caltanissetta: Cerimonia di Apertura dell’Anno Sociale 2025-2026. Foto

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?