Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caccia russo sorvola il Mar Baltico, decollano i jet tedeschi. Mosca contro Nato e Ue
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Caccia russo sorvola il Mar Baltico, decollano i jet tedeschi. Mosca contro Nato e Ue
Cronaca InternazionaleRassegna stampa

Caccia russo sorvola il Mar Baltico, decollano i jet tedeschi. Mosca contro Nato e Ue

Last updated: 22/09/2025 10:38
By Redazione 156 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Secondo l’aeronautica militare di Berlino, l’aereo da ricognizione di Mosca aveva disattivato i transponder e ignorato le richieste di contatto

Contents
Cosa è successoPolonia e Paesi Baltici, Trump assicura sostegnoMosca contro Nato e UeAttacco russo a Zaporizhzhia, Sumy e KievKiev: “Colpiti 2 aerei anfibi russi in Crimea”Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Due jet Eurofighter tedeschi sono stati fatti decollare ieri per intercettare un aereo militare russo sopra il Mar Baltico. E’ successo mentre l’Estonia ha dichiarato che avrebbe convocato una riunione di emergenza del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite dopo che aerei di Mosca hanno violato il suo spazio aereo.

Cosa è successo

Secondo l’aeronautica militare di Berlino, l’aereo da ricognizione di Mosca Il-20M aveva disattivato i transponder e ignorato le richieste di contatto. Gli Eurofighter sono decollati dalla base aerea di Rostock-Laage per intercettare l’aereo mentre volava nello spazio aereo internazionale.

Polonia e Paesi Baltici, Trump assicura sostegno

Proprio ieri il presidente americano Donald Trump aveva detto di essere pronto a difendere Polonia e Stati Baltici nell’eventualità di un’intensificazione delle ostilità da parte della Russia, che ha recentemente invaso lo spazio aereo di Varsavia e Tallinn. “Sì, lo farei. Lo farei”, ha detto rispondendo alle domande dei giornalisti sulla questione.

Mosca contro Nato e Ue

Nel denunciare nuovi attacchi dell’Ucraina alla Russia, Mosca intanto però punta il dito contro l’Alleanza atlantica e contro l’Unione europea. Ad accusare è Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri russo, dopo l’attacco dei droni ucraini a Yalta e in altre zone della Crimea.

“Un altro atto di terrorismo da parte del regime di Kiev. Tutta la Nato e l’Ue, che stanno cercando la fonte dell’aggressione nel continente europeo, devono guardarsi allo specchio per vederla. Sono il fulcro della destabilizzazione e della diffusione del terrorismo in Europa, sponsorizzando il regime di Kiev e fornendogli armi”, le parole di Zakharova.

In precedenza, il ministero della Difesa russo aveva riferito che ieri, intorno alle 19,30 ora di Mosca, il “regime di Kiev” aveva effettuato un “attacco terroristico” nella zona turistica della Repubblica di Crimea, dove non sono presenti strutture militari. Nell’attacco sono stati utilizzati droni dotati di testate esplosive.

Attacco russo a Zaporizhzhia, Sumy e Kiev

Le forze russe hanno quindi lanciato nella notte attacchi nelle regioni di Zaporizhzhia, Sumy e Kiev, uccidendo almeno due persone e ferendone diverse altre, hanno riferito funzionari locali. A Zaporizhzhia, i missili hanno colpito infrastrutture civili e industriali, innescando diversi incendi che hanno distrutto condomini, residenze private e veicoli. Secondo le prime informazioni, due persone sono morte e altre due sono rimaste ferite.

Le squadre di soccorso del Servizio di Emergenza Statale sono ancora sul posto, ha dichiarato il governatore regionale Ivan Fedorov. Fedorov ha poi aggiunto che una casa è stata completamente distrutta e che una persona potrebbe essere ancora intrappolata sotto le macerie. In totale, nella città sono stati danneggiati 15 appartamenti, 10 case e diverse strutture non residenziali. Intorno alle 4 del mattino, i droni russi hanno colpito la città nord-orientale di Sumy. Tre colpi nel distretto di Kovpakivskyi hanno innescato incendi e danneggiato impianti industriali e un istituto scolastico. Una persona è rimasta ferita.

Anche l’Oblast’ di Kiev è stata attaccata la stessa notte. Sono scoppiati incendi in edifici residenziali in diversi quartieri e un uomo ha riportato ferite da schegge, secondo le autorità regionali. Nelle ultime settimane la Russia ha intensificato gli attacchi notturni con droni e missili contro le città e le infrastrutture ucraine, prendendo spesso di mira le aree civili.

Kiev: “Colpiti 2 aerei anfibi russi in Crimea”

Le forze ucraine hanno colpito per la prima volta due aerei anfibi russi Be-12 Chayka in Crimea. Lo ha riferito l’intelligence militare ucraina (Hur), precisando che l’attacco è stato effettuato dall’unità speciale ‘Prymary’. “Si tratta del primo attacco mai avvenuto su un Be-12 nella storia”, ha affermato l’agenzia. Il Be-12 Chayka di progettazione sovietica è un aereo anfibio antisommergibile dotato di sistemi di alto valore utilizzati per individuare e ingaggiare sottomarini.

Separatamente, le forze ucraine hanno colpito anche un elicottero russo Mi-8, ha affermato l’Hur. Ieri, l’agenzia aveva riferito di aver distrutto tre elicotteri russi Mi-8 e una stazione radar in Crimea.

Fonte Adnkronos

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Mattarella riceve Mahmoud Abbas: “Subito due Stati due popoli”

Catania: Violenza sessuale su collega durante turni e visite, sospeso ex primario

Il Movimento 5 stelle abbandona la regola dei due mandati. Così tornano in gioco tanti big

Il mondo si sveglia su Israele, condanne dall’Onu all’Ue

Voli, vicino stop limite Ue liquidi nel bagaglio a mano ma non ovunque

TAGGED:Cronaca InternazionaleRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?