Ribera si prepara alla Festa dell’Amicizia: l’On. Carmelo Pace racconta il valore di un evento che unisce politica, comunità e festa

La città di Ribera si prepara ad accogliere la terza edizione della Festa dell’Amicizia della Democrazia Cristiana, in programma dal 3 al 5 ottobre. Tre giornate intense, tra politica, cultura, spettacolo e solidarietà, che vedranno la partecipazione di esponenti istituzionali nazionali e regionali, amministratori locali e cittadini.
L’On. Carmelo Pace, capogruppo della Democrazia Cristiana all’Assemblea Regionale Siciliana, ha rilasciato una dichiarazione in merito all’evento.
Guarda l’intervista https://youtu.be/-UR2BIGWkls
«Siamo nella fase organizzativa della terza edizione della Festa dell’Amicizia – spiega l’On. Pace – che si celebrerà a Ribera nel primo fine settimana di ottobre, esattamente venerdì 3, sabato 4 e domenica 5. È un mix di tante cose: momenti di piazza, divertimento, goliardia con cantanti, DJ e comici, e l’onore di ospitare Fausto Leali nella serata di venerdì. Non mancheranno degustazioni di street food, ma soprattutto ci saranno momenti di approfondimento politico e collettivo, con ben 13 tavoli tematici».
Temi centrali: sviluppo economico, agricoltura, sanità, enti locali, immigrazione, accesso al credito, Europa e pace.
«Non sarà un confronto riservato solo agli iscritti – aggiunge Pace – ma aperto anche ad altri esponenti politici e a esperti del settore. Sono momenti di crescita e visibilità, nei quali la grande famiglia della DC si riunisce per interrogarsi sul futuro, a partire dal lavoro svolto nelle istituzioni comunali, provinciali e regionali».
Accanto al dibattito politico, la Festa dell’Amicizia sarà anche un’occasione di spettacolo e convivialità. In programma concerti, esibizioni artistiche, animazione per bambini, show cooking e mostre. Tra gli appuntamenti più attesi, il concerto di Fausto Leali, che aprirà ufficialmente la manifestazione venerdì sera in piazza.
La terza edizione porterà con sé anche iniziative di valore sociale, come il Pranzo dell’Amicizia al Parco degli Aranci, il cui ricavato sarà destinato al progetto “Lo sport è bello finché gioco”, rivolto a ragazzi che non hanno accesso alle attività sportive per ragioni economiche o sociali.
Il momento culminante sarà domenica 5 ottobre con gli Stati Generali della Democrazia Cristiana, in programma al Cineteatro Lupo. Accanto al segretario nazionale Totò Cuffaro, parteciperanno esponenti di rilievo come Francesco Storace e Giuseppe Scopelliti, insieme a consiglieri comunali, assessori, sindaci e amministratori provenienti da tutta la Sicilia. Tra gli ospiti attesi anche il Presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, il Sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon e rappresentanti del mondo culturale e associativo.
«La Festa dell’Amicizia non è solo un evento politico, ma un’occasione per stare insieme, confrontarsi, divertirsi e riscoprire il valore della comunità. È un momento che ci permette di guardare avanti con fiducia, forti delle radici della Democrazia Cristiana e del nostro impegno nelle istituzioni» – conclude Pace.
Informazioni utili
Date: 3, 4, 5 ottobre 2025
Luogo: Ribera (AG) – corso Umberto I, piazza Duomo, piazza Castello, Cineteatro Lupo
Evento inaugurale: concerto di Fausto Leali (3 ottobre, sera)
Solidarietà: Pranzo dell’Amicizia al Parco degli Aranci a favore del progetto “Lo sport è bello finché gioco”
Hashtag: #FestaDellAmiciziaDC #Ribera2025
https://www.facebook.com/festadellamiciziadc
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o