Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: “AREA CIVICA”, ricorda che domani, Martedì 23 settembre, alle ore 17:30, presso la Cripta della Cattedrale di Caltanissetta, ci sarà la presentazione del libro IMMORTALI di Attilio Bolzoni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: “AREA CIVICA”, ricorda che domani, Martedì 23 settembre, alle ore 17:30, presso la Cripta della Cattedrale di Caltanissetta, ci sarà la presentazione del libro IMMORTALI di Attilio Bolzoni
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

Caltanissetta: “AREA CIVICA”, ricorda che domani, Martedì 23 settembre, alle ore 17:30, presso la Cripta della Cattedrale di Caltanissetta, ci sarà la presentazione del libro IMMORTALI di Attilio Bolzoni

Last updated: 22/09/2025 13:26
By Redazione 113 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Martedì 23 settembre, alle ore 17:30, presso la Cripta della Cattedrale di Caltanissetta, il movimento “AREA CIVICA” organizza la presentazione del libro IMMORTALI di Attilio Bolzoni, tra i più conosciuti e autorevoli giornalisti e scrittori d’inchiesta italiani, di origini nissene, che ha operato specialmente nei luoghi di guerra e di mafia.

Presenterà l’evento Annalisa Petitto, coordinatrice di AREA CIVICA.

Attilio Bolzoni dialogherà del suo libro con Mario Barresi e Laura Distefano, noti giornalisti de La Sicilia.

Attilio Bolzoni racconta, nel suo libro IMMORTALI (già in ristampa in pochi mesi dalla sua uscita), l’Italia che, ancora una volta, ha perso la memoria e, ripercorrendo gli ultimi dieci anni, ci scaraventa in un passato che credevamo chiuso per sempre, con la giustizia e l’antimafia che sembrano tornate ai tempi prima del Maxiprocesso e di Giovanni Falcone. La mafia si è ripresa il potere, nascosta dietro ai tamburi di guerra che minacciano l’Europa e il mondo, coperta dalla distrazione ormai pervasiva sui media secondo i quali non fa notizia, se non quando scattano arresti di personaggi che ormai vivono da emarginati nella trama reale del potere criminale. È più che mai necessario un nuovo racconto ed una nuova riflessione per smascherarla.

La coordinatrice – Annalisa Petitto

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Ancipa: Da domani niente acqua per Caltanissetta e San Cataldo

Il Papa su Elon Musk: “Se diventare triliardari è l’unico valore, allora siamo nei guai”

In carcere chi maltratta gli animali

Crollano Borse e sovranisti

Le nuove parole del 2024: i neologismi di Treccani che raccontano l’evoluzione dell’italiano

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?