Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Inaugurato a Serradifalco il murale “I Carusi”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Inaugurato a Serradifalco il murale “I Carusi”
CronacaCultura ed EventiDalla provincia e dintorniRiceviamo e pubblichiamo

Inaugurato a Serradifalco il murale “I Carusi”

Last updated: 18/09/2024 12:32
By Redazione 173 Views 2 Min Read
Share
SHARE

Serradifalco (CL), 16 settembre 2024 – Si è conclusa con successo, in via Alessandro Manzoni, la cerimonia inaugurale del murale “I Carusi”, un’opera di forte impatto e rilevanza simbolica, frutto del talento dell’artista Giulio Rosk. Il murale, donato da SICILBANCA e dalla sua istituzione culturale, Fondazione Sicana, rappresenta un omaggio alla memoria dei carusi, i giovani lavoratori delle miniere di zolfo, simbolo di sacrificio e resilienza dell’entroterra siciliano.

Alla cerimonia ha preso parte il Presidente di SICILBANCA e Fondazione Sicana, Giuseppe Di Forti, che ha voluto sottolineare l’importanza di un’iniziativa volta a mantenere viva la memoria storica e a promuovere la partecipazione delle nuove generazioni. «SICILBANCA continua ad essere al servizio del territorio, con un approccio umano, etico e trasparente. Con l’opera “I Carusi”, in particolare, vogliamo coinvolgere i giovani, affidando loro la memoria storica di questa terra e incoraggiandoli a essere protagonisti attivi del loro futuro», ha dichiarato Di Forti.

Presenti anche il sindaco Leonardo Burgio e l’Arciprete di Serradifalco don Biagio Biancheri, insieme a rappresentanti del mondo accademico e delle associazioni locali che da anni si impegnano a preservare e divulgare la storia delle miniere di zolfo. Il murale, che ha suscitato forte interesse e apprezzamento, si inserisce in un progetto di valorizzazione del patrimonio storico e culturale della Sicilia. I “Carusi” non è solo un tributo ai giovani del passato, ma è anche espressione di un messaggio di speranza e cambiamento: l’arte può diventare un mezzo di partecipazione attiva e di trasformazione sociale.

You Might Also Like

Caltanissetta: Possibile acquisto dell’ex palazzo della Banca d’Italia come sede universitaria

DLF Macchine festeggia i suoi 10 anni con una Open Week e un grande concerto aperto alla città. Locandina

Denuncia alla Cpi, ecco perché Meloni e i ministri temono la Corte. E perché la premier mente quando afferma che si tratti di un unicum…

Campagna referendaria: “Una carovana per la cittadinanza”

Ucraina, Putin a Zelensky: “Se è pronto, può incontrarmi a Mosca”. La replica di Kiev: “Inaccettabile”

TAGGED:Fondazione SicanaMuraleSerradifalcoSicilbanca
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?