Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Eurocamera, la Commissione Affari giuridici respinge la revoca dell’immunità a Ilaria Salis
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Eurocamera, la Commissione Affari giuridici respinge la revoca dell’immunità a Ilaria Salis
CronacaPoliticaRassegna stampa

Eurocamera, la Commissione Affari giuridici respinge la revoca dell’immunità a Ilaria Salis

Last updated: 23/09/2025 11:52
By Redazione 122 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Ora la decisione passa alla plenaria di ottobre. Soddisfazione per la famiglia e per il gruppo The Left, critico Salvini

Contents
Roberto Salis: “Siamo un pochino più sereni”Le critiche del relatoreIl sostegno di The LeftSalvini: “Vergogna, poltrona salva, dignità persa”Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

La Commissione Affari giuridici del Parlamento europeo ha respinto, con voto segreto, la richiesta avanzata dall’Ungheria di revocare l’immunità parlamentare all’eurodeputata di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs), Ilaria Salis. La decisione non è definitiva: la parola finale spetterà alla plenaria dell’Eurocamera, che si esprimerà ai primi di ottobre.

Decisivi, secondo fonti parlamentari, sarebbero stati i voti del Partito Popolare Europeo, che hanno determinato l’esito contrario alla revoca.

Roberto Salis: “Siamo un pochino più sereni”

Alla notizia è arrivato il commento di Roberto Salis, padre dell’eurodeputata: “Siamo un pochino più sereni ma molto felici, anche se il voto ufficiale sarà a ottobre. Per fortuna, finora le indicazioni della Commissione non sono mai state smentite dalla plenaria, quindi speriamo”.

Le critiche del relatore

Durissima, invece, la posizione del relatore della richiesta di revoca, l’eurodeputato popolare spagnolo Adrián Vázquez Lázara: “Questo voto rappresenta un pericoloso e brutto precedente. Sul caso Salis si sta giocando una partita politica, andando contro le regole che prevedono che l’immunità copra i reati presuntamente compiuti durante il mandato, non prima”. Secondo Vázquez, l’Ungheria presenterà “ricorso alla Corte di giustizia europea”.

Il sostegno di The Left

Di tutt’altro tenore la dichiarazione di Martin Schirdewan, co-presidente del gruppo The Left, di cui Salis fa parte: “I nostri colleghi della Commissione giuridica hanno preso una decisione in linea con i valori fondamentali dell’Unione europea. Democrazia e Stato di diritto sono pilastri della nostra coesione europea. È importante che questi principi siano rispettati in tutti gli Stati membri, e anche Orban deve comprenderlo”.

Salvini: “Vergogna, poltrona salva, dignità persa”

Critico il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini, che sui social ha commentato la decisione con un post accompagnato da una foto di Salis e la scritta “Vergogna, Vergogna. Poltrona salva, dignità persa”. “Chi sbaglia non paga”, ha aggiunto Salvini, attaccando l’esito della votazione.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Nicola Scuderi

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Nuove esplosioni a Teheran. Ministro della difesa: “Chi ci attacca trasforma Teheran in Beirut”

È morto Bruno Pizzul, icona del giornalismo sportivo. Addio alla voce che ci ha fatto sognare

Le prime pagine del 20/09/2024

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Lunedì 22 Settembre 2025

Elezioni presidente e consiglio del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta: Liste dei candidati alla carica di presidente e consiglieri

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?