Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: “Volontariato e comunità nei territori siciliani”, Sabato 26 ottobre 2024 Casa delle Culture e del Volontariato Letizia Colajanni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caltanissetta: “Volontariato e comunità nei territori siciliani”, Sabato 26 ottobre 2024 Casa delle Culture e del Volontariato Letizia Colajanni
CronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta: “Volontariato e comunità nei territori siciliani”, Sabato 26 ottobre 2024 Casa delle Culture e del Volontariato Letizia Colajanni

Last updated: 04/10/2024 19:36
By Redazione 185 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Si terrà sabato 26 ottobre un incontro dal tema “Volontariato e comunità nei territori siciliani”

Prima sessione
Partecipazione autonoma e solidale, progettazione, interazione con le istituzioni. Il caso
delle Case di comunità.
Destinatari: operatori del volontariato e di altri enti del Terzo Settore provenienti dal territorio
siciliano, rappresentanti delle Istituzioni.
Scopo dell’iniziativa: Animare il dibattito fra esponenti del volontariato della Regione ( con lo scopo di aumentare la competenza nel riconoscere diverse metodologie di presenza nel territorio, riconoscere il valore della collaborazione fra approcci diversi e misurare l’importanza dell’intervento comunitario autonomo o in collaborazione con le istituzioni.


ore 9.30 – Saluti e relazioni introduttive
■ Filippo Maritato, presidente Mo.V.I. Caltanissetta e direttore della Casa delle Culture e
del Volontariato Letizia Colajanni
■ Giuditta Petrillo, presidente Cesvop
■ Ferdinando Siringo, presidente regionale MoVI
■ Giuseppe Montemagno, portavoce Forum regionale del Terzo Settore
Intervento introduttivo: Gianluca Cantisani, presidente nazionale del MoVI
Interventi istituzionali:
Giovanna Volo, assessore alla Sanità della Regione Siciliana: le politiche di collaborazione fra istituzioni e Terzo Settore; l’esempio delle Case di Comunità
Ermanno Maria Antonio Pasqualino – Assessore alle politiche sociali, abitative, Terzo Settore, politiche giovanili del Comune di Caltanissetta.
Interventi di Salvatore Requirez – Dirigente Generale DASOE, Salvatore Iacolino – Dirigente Generale DPS
ore 11.30 gruppi di approfondimento guidato e feedback in assemblea con dibattito
ore 13.30 Pausa pranzo in sede


Seconda sessione
Volontariato e impegno civile: come le generazioni si impegnano per vivere meglio
15,30 – Introduzione: F. Siringo, presidente regionale MoVI; Gianluca Cantisani, presidente nazionale del MoVI
16,00 – Relazione: dott. Antonino Maggio, dirigente del servizio 6 del Dipartimento della famiglia e delle politiche sociali della Regione Siciliana – “I processi di coprogrammazione e coprogettazione come risorsa indispensabile per il welfare nel territorio. Buone pratiche e ritardi nell’applicazione.”
16,30 – Presentazioni su casi di studio provenienti sia dalla rete MoVI che da altre reti associative
del Terzo Settore dal territorio nazionale, e da realtà che operano in modo formale o non formale
quali Comitati di quartiere, reti di impegno studentesco, circoli associativi etc.
17,00 – Confronto in sottogruppi moderati da volontari
18,00/19,00 – Dibattito sulle osservazioni dei gruppi di lavoro e ipotesi operative per le reti del
Terzo Settore. Chiusura dei lavori.
con il Patrocinio della Regione Siciliana, Assessorato della Salute

con il supporto del Centro di Servizio per il Volontariato di Palermo

You Might Also Like

CGIL : Gela, problemi con la realizzazione della Casa di Comunità

Caltanissetta: Il Sindaco “VIA BORREMANS RIAPERTA AL TRAFFICO”

Open Day della scuola professionale CIRS di Caltanissetta. Partecipazione degli studenti delle classi terze dell’Istituto Comprensivo “Balsamo”

Prestigioso riconoscimento per la nissena Bianca Maria Paternò, sulla rivista Artisti per Effetto Arte Accademy. Descrizione e foto

San Cataldo, sospensione fornitura idrica e riduzione a Caltanissetta: Acquedotto Ancipa, mercoledì scatta piano di manutenzione straordinaria Siciliacque interverrà lungo la condotta per migliorare l’efficienza del servizio

TAGGED:CaltanissettaCasa delle Culture e del VolontariatoIncontro dibattito
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?