Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: GdiF Caltanissetta: Indebite compensazioni d’imposta – confiscati 300 mila euro a tre imprenditori
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > GdiF Caltanissetta: Indebite compensazioni d’imposta – confiscati 300 mila euro a tre imprenditori
CaltanissettaCronaca

GdiF Caltanissetta: Indebite compensazioni d’imposta – confiscati 300 mila euro a tre imprenditori

Last updated: 25/09/2025 8:10
By Redazione 161 Views 3 Min Read
Share
SHARE

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza Caltanissetta hanno dato esecuzione a due diversi provvedimenti di confisca emessi dal locale Tribunale a carico di tre soggetti individuati quali responsabili del reato di indebite compensazioni di imposte e contributi previdenziali mediante l’utilizzo di crediti fittizi.

I provvedimenti ablatori sono frutto di due sentenze di condanna emesse a carico di due imprenditori esercenti nel settore tessile e di un consulente, tutti operanti nel Nord Italia, per un ammontare complessivo di circa 300.000 euro.

Le determinazioni del Tribunale traggono origine dagli esiti di una complessa ed articolata attività di indagine di polizia giudiziaria, coordinata dalla Procura della Repubblica nissena, che ha visto coinvolti numerosi imprenditori operanti su tutto il territorio nazionale, i quali hanno proceduto ad evadere il fisco e gli enti previdenziali avvalendosi dell’intermediazione di un noto consulente della Provincia, ideatore e promotore di un collaudato sistema fraudolento basato sull’utilizzo di crediti inesistenti in compensazione di effettive esposizioni debitorie.

La pregressa attività, conclusasi nell’anno 2021, era sfociata con il deferimento all’A.G. di 67
responsabili ed il sequestro preventivo di beni e disponibilità finanziarie per circa 25 milioni di euro, gran parte dei quali ancora pendenti nelle fasi processuali.

L’intervento della Guardia di Finanza di Caltanissetta testimonia l’incessante azione del Corpo orientata al contrasto delle frodi fiscali in tutte le loro declinazioni, con particolare riferimento alle indebite compensazioni e all’aggressione dei patrimoni illecitamente accumulati, a tutela della pretesa erariale e della libera concorrenza sul mercato.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Terremoto Myanmar, nuove scosse. A Bangkok vittime salgono ancora

Caltanissetta: “Amarezza e delusione”, le parole di Fabio Ruvolo su certi commenti

Il Ponte e la prevenzione anti-mafia. Salvini convoca un vertice al Mit

Caltanissetta: importanti informazioni per chi si recerà oggi pomeriggio al Palmintelli

“Trova le differenze”

TAGGED:CaltanissettaCronaca
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?