Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Almasri, il relatore della Gunta chiede l’autorizzazione a procedere per Nordio, Piantedosi e Mantovano. Ed è scontro tra maggioranza e opposizione
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Almasri, il relatore della Gunta chiede l’autorizzazione a procedere per Nordio, Piantedosi e Mantovano. Ed è scontro tra maggioranza e opposizione
CronacaPoliticaRassegna stampa

Almasri, il relatore della Gunta chiede l’autorizzazione a procedere per Nordio, Piantedosi e Mantovano. Ed è scontro tra maggioranza e opposizione

Last updated: 25/09/2025 16:06
By Redazione 86 Views 5 Min Read
Share
SHARE

“Nordio, Piantedosi e Mantovano devono andare a processo”. E’ la conclusione del relatore della Giunta per le autorizzazioni della Camera

Contents
“Grave violazione degli obblighi internazionali dell’Italia”Il voto fissato per il 30 settembreAnche il Tribunale dei ministri si dichiara incompetente su BartolozziSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Nella vicenda Almasri, i ministri Carlo Nordio, Matteo Piantedosi e il sottosegretario Alfredo Mantovano “non hanno perseguito né un interesse costituzionalmente rilevante né un preminente interesse pubblico”, ma avrebbero “compiuto una scelta di mero opportunismo politico”. Sono le pesantissime parole con le quali ieri il relatore Federico Gianassi del Pd ha chiesto alla Giunta per le Autorizzazioni della Camera di dare il via libera alla richiesta di processo avanzata dal Tribunale dei Ministri nei confronti degli esponenti di governo, accusati, a seconda delle posizioni, di omissione di atti di ufficio, favoreggiamento e peculato.

“Grave violazione degli obblighi internazionali dell’Italia”

Per il relatore la “condotta” degli indagati “ha determinato una grave violazione degli obblighi internazionali dell’Italia e ha compromesso l’interesse superiore della comunità internazionale a vedere perseguiti i responsabili di crimini di guerra e contro l’umanità”.

Il voto fissato per il 30 settembre

Nel documento si conclude che i vertici dell’esecutivo hanno “minato la credibilità internazionale dell’Italia e la trasparenza interna del rapporto fiduciario tra Governo e Parlamento“. Un atto di accusa pesantissimo che dovrà ora essere votato dalla Giunta il 30 settembre, ma che ha subito scatenato la violentissima reazione delle forze di maggioranza.

“Questa relazione – attacca Dario Iaia, capogruppo di FdI in Giunta – non è altro che la conseguenza dei pregiudizi che Gianassi aveva già espresso nei confronti dei ministri, in particolare del ministro Nordio: in una seduta aveva avuto modo di attaccarlo in maniera molto pesante”. Il rappresentante della maggioranza non risparmia una stoccata anche al presidente della Giunta, Devis Dori di Avs. “Non abbiamo mai condiviso la sua scelta – aggiunge il parlamentare – di nominare un relatore che si era già espresso in maniera assolutamente negativa, di forte opposizione, di forte pregiudizio nei confronti dei ministri, per cui la relazione è una relazione pregiudizievole che noi non condividiamo né nei toni né nei contenuti”.

Parole a cui replicano le opposizioni che fanno quadrato intorno a Gianassi e Dori. “Gli attacchi strumentali di Fratelli d’Italia – afferma il Pd – sono gravi e inaccettabili. Confermano la volontà della maggioranza di trasformare in scontro politico ciò che è, e deve restare, un procedimento tecnico-giuridico. Siamo di fronte a un tentativo di delegittimazione personale e istituzionale”. Per Avs “esponenti della maggioranza attaccano strumentalmente perché vogliono confondere le acque. Sono in difficoltà e alzano i toni della polemica in modo fuorviante e inopportuno”.

Anche il Tribunale dei ministri si dichiara incompetente su Bartolozzi

Intanto all’attenzione della Giunta è arrivata anche la risposta del Tribunale dei ministri dopo la richiesta di chiarimenti voluti dalla maggioranza sulla posizione della capa di gabinetto di via Arenula, Giusi Bartolozzi, indagata a piazzale Clodio per false informazioni ai pm. I giudici specializzati in reati ministeriali hanno – in sintesi – comunicato di non avere competenza sulla posizione dell’alta funzionaria.

La risposta del Tribunale dei ministri giunge a Montecitorio all’indomani di quella del procuratore di Roma Lo Voi che aveva chiarito come Bartolozzi sia indagata per false informazioni al pm, un reato non in concorso con quelli per cui è stata richiesta l’autorizzazione a procedere nei confronti di Nordio, Piantedosi e Mantovano. Lo Voi aveva infatti specificato che per Bartolozzi si tratta di reato “individuale”, senza alcuna connessione con quello attribuito al Guardasigilli. Per la posizione del braccio destro di Nordio resta, sullo sfondo, l’eventuale conflitto di attribuzione da sollevare alla Consulta. Il fascicolo che la riguarda è al momento fermo in attesa del voto in Parlamento sui ministri: voto in Aula previsto per il 9 di ottobre.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Andrea Sparaciari

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Nasce la DMO “Le Vie del Rosmarino”. Locandine

MARIANOPOLI – Commemorazione dei cugini Mazzarisi per tenere viva la memoria

“Tanti tuoni e lampi, ma poca pioggia”. Il Consiglio Comunale di Caltanissetta denuncia Siciliacque alla Procura, ma i cittadini chiedono venga fatta chiarezza anche su Caltaqua ed altro

Alle elezioni presidenziali in Romania vince l’europeista Dan. Sconfitta a sorpresa per il filo russo Simion

Ordinazione Sacerdotale del Diac. Angelo Spina

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?