Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta:“In Honorem Sancti Michaelis”, presentato il concerto per il patrono della città e della Polizia di Stato
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta:“In Honorem Sancti Michaelis”, presentato il concerto per il patrono della città e della Polizia di Stato
CaltanissettaCronacaCultura ed EventiPolitica locale

Caltanissetta:“In Honorem Sancti Michaelis”, presentato il concerto per il patrono della città e della Polizia di Stato

Last updated: 26/09/2025 15:16
By Redazione 101 Views 7 Min Read
Share
SHARE

Domenica 28 settembre, all’interno della Cattedrale di Caltanissetta, si terrà un evento che coniuga musica e spiritualità per celebrare la solennità di S. Michele Arcangelo

Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di presentazione del concerto “In Honorem Sancti Michaelis”, che si terrà domenica 28 settembre presso la Cattedrale S. Maria la Nova di Caltanissetta.

Il concerto sarà eseguito dalla Giovane Orchestra Sicula del Maestro Raimondo Capizzi, che in questa speciale occasione dirigerà anche il Coro Associazione Nazionale Polizia di Stato, la Corale Polifonica Renzo Chinnici e il Coro Joy’s Chorus che insieme eseguiranno la Sinfonia n. 4 di R. Schumann e musiche di Mons. M. Frisina, J. Rutter, G. Verdi, W. Gomez, J. Chepponis.

Un momento di musica, arte e spiritualità e un’atmosfera che promette di incantare gli spettatori, impreziosita dalla sontuosa cornice offerta dalla Cattedrale, per celebrare al meglio S. Michele Arcangelo, patrono della città di Caltanissetta e della Polizia di Stato.

Sono intervenuti in occasione della presentazione dell’evento di oggi, il Sindaco Walter Tesauro, il Vicario del Questore Michele Emma, gli assessori Giovanna Candura e Toti Petrantoni e il Maestro Raimondo Capizzi.

L’intento dell’Amministrazione comunale, in questa ricorrenza così significativa in cui celebriamo anche il 400° anniversario dell’apparizione di S. Michele, è stato e continuerà a essere quello di mettere in pratica una serie di iniziative per onorare al meglio il nostro Patrono – ha esordito il sindaco Tesauro.

La festività di S. Michele e i giorni che la precedono sono vissuti con grande trasporto dalla nostra comunità, dunque ci sembrava opportuno offrire ai nisseni un concerto degno di questo momento di gioia e spiritualità”.  

Il M° Capizzi ha ricalcato il concetto espresso dal sindaco, spiegando il desiderio di portare a compimento un progetto musicale di alto livello, con un’interpretazione inedita per la città di Caltanissetta: “Questo concerto è nato grazie alla sinergia fra le istituzioni e grazie agli Assessorati alla Cultura e agli Eventi. Per un’occasione così importante, abbiamo deciso di presentare la Sinfonia n. 4 Schumann, mai eseguita in questa città probabilmente anche in ragione della sua complessità. Grazie al supporto di 55 maestri, che sosterranno per l’occasione la nostra Orchestra, daremo vita a un’unica voce di altissimo livello in onore di S. Michele.

Desidero ringraziare anche la Questura e il Dott. Michele Emma – conclude Capizzi – per il supporto costante in tutte le attività che proponiamo nel nostro territorio. Ringrazio anche l’istituto di Istruzione Secondaria Superiore “A.Manzoni – F. Juvara per averci fornito gli strumenti e per la collaborazione”.

“Ci siamo molto impegnati in piena armonia con tutte le altre istituzioni, prima fra tutte la Diocesi di Caltanissetta, per onorare al meglio S.Michele e il 400° anniversario dalla sua apparizione – ha dichiarato l’assessore alla Cultura Giovanna Candura.

Oltre a questo splendido concerto che ci apprestiamo a vivere, abbiamo promosso anche dei convegni, coinvolgendo di recente anche il Prof. Renzo Infante dell’Università di Foggia, tra i massimi esperti del culto micaelico, che ha parlato dell’importanza della figura del Santo e della sua fede in Italia e in Europa. Le manifestazioni sul tema si concluderanno nel mese di maggio, quando si chiuderà l’anno delle celebrazioni. Invito tutta la cittadinanza a partecipare all’evento di domenica e ai prossimi appuntamenti culturali dedicati al nostro Santo Patrono”.

 L’assessore agli Eventi, Toti Petrantoni, ha ringraziato tutte le istituzioni per la collaborazione: “Grazie a tutte le parti intervenute, è stato un grande lavoro di squadra  a beneficio dei cittadini.

La Questura e tutte le Forze dell’Ordine sono sempre presenti e collaborative e ci sostengono nella realizzazione di tutte queste iniziative. Questo concerto sarà la splendida chiusura, anticipando la processione di S. Michele, di un calendario del Settembre è Nisseno in cui abbiamo cercato di coinvolgere la nostra città in modo trasversale e continuo”.

Il Dott. Michele Emma ha portato i saluti del Questore Pinuccia A. Agnello e si è soffermato anche sull’importanza di S. Michele per la Polizia di Stato: “Ogni volta che il Maestro Capizzi ci coinvolge per un’iniziativa e l’Amministrazione comunale la sposa, la Questura partecipa con altrettanto entusiasmo.

Nel 1949 Papà Pio XII proclamò S. Michele Arcangelo patrono della Polizia di Stato, in quanto simbolo della lotta al male, noi abbiamo il dovere di difenderci dal male, difendere i cittadini e prevenire i reati. Negli ultimi mesi siamo stati presenti in occasione di diverse iniziative, mentre parteciperanno a questo concerto anche 32 elementi dell’ANPS di Palermo, ulteriore testimonianza della nostra vicinanza alla cittadinanza in tutti gli aspetti della quotidianità.

Ringrazio tutte le istituzioni che hanno collaborato e coloro che ci faranno vivere un momento di bellezza all’interno della Cattedrale di Caltanissetta”.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Reggio Calabria: Due scosse di terremoto nello Stretto di Messina

Meteo: la Nina condizionerà il tempo sull’Italia, cosa ci aspetta

Francia, torna la rivolta degli agricoltori: a Tarascona mucchi di letame di fronte all’ufficio delle imposte

Whatsapp, Instagram e Facebook down: dagli Usa all’Italia problemi per le piattaforme Meta

Il Coordinamento Cittadino di “Noi Moderati per Caltanissetta”, interviene sull’apertura della canna sinistra della galleria Caltanissetta della S.S. 640

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventiPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?