Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta: Centro storico, 500 mila euro per interventi sulle strade del cuore della città
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta: Centro storico, 500 mila euro per interventi sulle strade del cuore della città
CaltanissettaCronacaPolitica localeViabilità

Caltanissetta: Centro storico, 500 mila euro per interventi sulle strade del cuore della città

Last updated: 01/10/2025 14:15
By Redazione 171 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Nei prossimi mesi saranno intrapresi alcuni interventi di riqualificazione stradale del centro storico. Adornetto: “Individuati anche ulteriori 500 mila euro per la manutenzione straordinaria delle strade esterne”

L’Amministrazione comunale, attraverso l’Assessorato ai Lavori Pubblici guidato da Calogero Adornetto, sta portando avanti una programmazione mirata alla manutenzione e al recupero delle strade cittadine, distinguendo gli interventi tra centro storico e aree esterne della città.

«Nel corso del 2025 – spiega l’assessore Adornetto – abbiamo puntato ad effettuare una manutenzione straordinaria nella parte esterna della città, non perché ritenuta più importante, ma perché si tratta di aree non sottoposte alla tutela della Soprintendenza e dunque con procedure più snelle. Diversamente, nel centro storico i tempi di progettazione e realizzazione sono più lunghi poiché si tratta di zone vincolate. Per questo ci siamo soffermati in particolare su due quartieri significativi: Santa Venera e Provvidenza».

Per questi due quartieri è già stato predisposto un progetto di rifacimento delle strade interne, oggi caratterizzate da mattonelle d’asfalto, con l’obiettivo di ripristinare la pavimentazione nel rispetto delle prescrizioni della Soprintendenza.

«Nel quartiere Santa Venera – prosegue l’assessore – è previsto il rifacimento totale di alcune vie: via San Calogero, via Saccara, tratti di via Trobbia, via Mussomeli e via Saccarella. In queste strade sarà rimossa l’attuale pavimentazione e verrà collocata una soletta in cemento armato, successivamente un massetto, uno strato di allettamento e infine la nuova pavimentazione in mattonelle autorizzate dalla Soprintendenza. Lo stesso lavoro sarà realizzato anche nel quartiere Provvidenza, dove è prevista la manutenzione straordinaria totale di via Barone Lanzirotti, la strada che collega corso Umberto a via XX Settembre, insieme ad alcune vie limitrofe».

L’assessore sottolinea inoltre che, nell’arco del 2026, il Comune di Caltanissetta punterà con decisione sulla manutenzione del centro storico: «Abbiamo individuato somme per circa 500 mila euro destinate a questi due interventi e ulteriori 500mila euro che saranno utilizzati nei prossimi mesi per la manutenzione straordinaria delle strade esterne non interessate dal passaggio della pista ciclabile. Tutte le risorse disponibili saranno investite per migliorare la viabilità cittadina».

Il sindaco di Caltanissetta, Walter Tesauro, ha rimarcato l’importanza di questo impegno finanziario, soprattutto in un quadro di bilancio complesso: «È bene puntualizzare che la spesa di 1 milione di euro che questa amministrazione intende destinare alla manutenzione delle strade, sia all’interno che all’esterno del centro storico, rappresenta un traguardo significativo e uno sforzo rilevante. Il nostro bilancio registra un disavanzo di circa 2 milioni di euro l’anno e continuerà ad esserlo per i prossimi quattro anni. Nonostante questo scenario, siamo riusciti a trovare risorse per intervenire già nel 2025 sul territorio del centro storico, pur consapevoli che c’è ancora tanto lavoro da fare».

Il primo cittadino ha infine ribadito la visione strategica dell’Amministrazione: «Si tratta di quartieri che per troppo tempo sono rimasti isolati e trascurati. Il nostro obiettivo è ammodernare anno dopo anno le strade del centro storico e, come già dichiarato in passato, prima della fine del mandato intendiamo rinnovare l’80% delle strade cittadine».

«Esprimiamo grande compiacimento per il lavoro di riqualificazione che si sta portando avanti, in particolar modo per la prospettiva di una nuova viabilità anche nel centro storico. Questa amministrazione regalerà un volto nuovo alla città, che per anni ha sofferto di carenze sulle vie cittadine, soprattutto nei quartieri storici. È motivo di orgoglio – dichiara il Sindaco Walter Tesauro insieme all’assessore Calogero Adornetto – il lavoro intenso e importante che si sta realizzando con gli uffici comunali per dare nuova dignità alla viabilità cittadina».

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: Incontro Croce Rossa Italiana e l’assessore comunale alle politiche sociali del Comune di Caltanissetta dottor Ermanno Pasqualino

Crisi idrica, Codacons: il presidente della Regione provi anche lui a vivere senza acqua. Solidarietà ai cittadini: Si lavi meno, beva meno, viva come vivono le famiglie siciliane

La diga Ancipa riapre la fornitura a Caltanissetta: riprende l’erogazione idrica

Scandalo Sanità: 5 o più le gare pilotate tra Palermo, Trapani e Caltanissetta. Ecco quali

La Cassazione dice stop ai Cpr in Albania, la sentenza

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeViabilità
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?