Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Bonus elettrodomestici 2025: fino a 200 euro di sconto immediato su lavatrici, frigoriferi e forni
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Bonus elettrodomestici 2025: fino a 200 euro di sconto immediato su lavatrici, frigoriferi e forni
CronacaEconomia e FinanzaRassegna stampa

Bonus elettrodomestici 2025: fino a 200 euro di sconto immediato su lavatrici, frigoriferi e forni

Last updated: 04/10/2025 8:32
By Redazione 89 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Sconto direttamente in fattura per chi riesce ad ottenere il voucher

Contents
Chi può beneficiare dello sconto e quanto valeQuali elettrodomestici si possono acquistare con il bonusCome funziona la procedura per ottenere lo scontoL’obbligo di rottamazione per accedere al contributoQuando parte (davvero) il bonus e come prepararsiPerché questo bonus conviene rispetto ad altre agevolazioniLe risorse disponibili e come ottimizzarleUn incentivo strutturaleSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Sostituire il vecchio frigorifero o la lavatrice obsoleta con un modello ad alta efficienza energetica ora conviene davvero. Con il Bonus elettrodomestici lo Stato rimborsa fino a 200 euro con sconto diretto in fattura, senza attese fiscali e senza bisogno di ristrutturazione. Il decreto attuativo è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 settembre e la piattaforma per le domande sarà attiva a breve, probabilmente entro fine ottobre.

Chi può beneficiare dello sconto e quanto vale

Tutti gli utenti maggiorenni possono accedere al contributo, che copre il 30% del prezzo dell’elettrodomestico fino a un massimo di 100 euro. Le famiglie con Isee inferiore a 25mila euro ottengono invece fino a 200 euro di rimborso, applicato direttamente dal rivenditore al momento dell’acquisto. L’imprenditore recupera successivamente l’importo attraverso la piattaforma PagoPa.

Quali elettrodomestici si possono acquistare con il bonus

L’agevolazione vale esclusivamente per grandi elettrodomestici prodotti nell’Unione europea: lavatrici e lavasciuga con classe energetica non inferiore a “A”, forni almeno “A”, cappe da cucina non inferiori a “B”, lavastoviglie non inferiori a “C”, asciugabiancheria almeno “C”, frigoriferi e congelatori non inferiori a “D”, oltre a piani cottura conformi ai limiti del Regolamento Ue 66/2014. Restano esclusi piccoli elettrodomestici come asciugacapelli, ferri da stiro e frullatori.

Come funziona la procedura per ottenere lo sconto

La richiesta avviene attraverso la piattaforma PagoPa, che gestirà l’intero processo con il supporto di Invitalia per le attività istruttorie. Le domande verranno accolte secondo l’ordine temporale di presentazione, fino a esaurimento delle risorse disponibili (circa 48 milioni di euro).

Dopo aver completato le verifiche automatiche sui requisiti, incluso il controllo dell’Isee tramite collegamento diretto con le banche dati Inps, la piattaforma rilascia un voucher digitale associato al codice fiscale del richiedente.

Il voucher ha validità limitata nel tempo e deve essere presentato al rivenditore per ottenere lo sconto immediato in fattura. La scadenza del voucher sarà definita nei decreti direttoriali del Ministero delle Imprese e del Made in Italy che devono ancora essere pubblicati.

Chi non riesce a utilizzare il buono entro la scadenza lo perde, ma l’importo torna disponibile nel fondo e lo stesso nucleo familiare può presentare una nuova domanda.

L’obbligo di rottamazione per accedere al contributo

Per ottenere il bonus è obbligatorio consegnare al rivenditore un vecchio elettrodomestico della stessa categoria, ma con classe energetica inferiore. Il commerciante si occupa dello smaltimento attraverso la filiera Raee, caricando sulla piattaforma le prove relative sia all’acquisto del nuovo apparecchio sia alla dismissione di quello obsoleto. Questa clausola persegue un duplice obiettivo: sostenere l’industria europea e garantire un miglioramento concreto dei consumi domestici.

Quando parte (davvero) il bonus e come prepararsi

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy deve ancora pubblicare i decreti direttoriali che definiranno le tempistiche precise di attivazione. La piattaforma PagoPa necessita di almeno trenta giorni per allestire il portale e aggiornare l’infrastruttura tecnologica, quindi l’avvio effettivo delle domande è previsto verso fine ottobre 2025. Per massimizzare le possibilità di accesso al contributo, conviene preparare in anticipo tutta la documentazione: codice fiscale, Isee aggiornato e individuazione dell’elettrodomestico da sostituire.

Perché questo bonus conviene rispetto ad altre agevolazioni

A differenza del tradizionale bonus mobili ed elettrodomestici, questa misura non richiede lavori di ristrutturazione e lo sconto viene applicato immediatamente in fattura senza attendere le detrazioni fiscali nella dichiarazione dei redditi. Il vantaggio economico si concretizza subito: su una lavatrice da 600 euro, chi ha Isee sotto i 25mila euro paga soltanto 400 euro alla cassa. Per le famiglie che devono sostituire elettrodomestici vecchi e inefficienti, rappresenta un’occasione concreta per alleggerire la spesa e ridurre i consumi energetici.

Le risorse disponibili e come ottimizzarle

Lo stanziamento complessivo ammonta a 50 milioni di euro, ridotti a circa 48 milioni effettivi considerando gli oneri per la gestione delle piattaforme PagoPa e Invitalia. Ipotizzando una media di 150 euro per voucher, la copertura arriverebbe a 360mila acquisti. Il meccanismo con ordine cronologico delle domande potrebbe portare le risorse a esaurirsi rapidamente, forse già nelle prime ore dall’apertura. Chi intende sfruttare l’opportunità dovrebbe monitorare con attenzione la pubblicazione dei decreti direttoriali e prepararsi a presentare la domanda appena la piattaforma diventa operativa.

Un incentivo strutturale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha confermato la volontà di mantenere attiva questa misura oltre il 2025, con l’obiettivo di prorogarla fino al 2026 e la prospettiva di estenderla al 2027. L’iniziativa rientra in una strategia più ampia di sostegno alle famiglie italiane e alla produzione europea, coniugando tre interessi: il risparmio economico delle famiglie, il sostegno al settore manifatturiero europeo e la riduzione dei consumi, in linea con gli obiettivi green di Bruxelles.

Fonte Adnkronos Prometeo 360°

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta. Michele Mancuso(FI) su crisi idrica: “Faraone non faccia populismo, si preoccupi di fare politica nella sua città”

Caltanissetta: Mercatini di Natale. Il Comune pubblica un avviso per gli operatori economici

Cal­ta­nis­set­ta:I Ca­ra­bi­nie­ri ar­re­sta­no una persona ar­ma­ta nel cen­tro sto­ri­co

Sicilia: Reddito povertà, annullato l’obbligo dei lavori socialmente utili. Acqua la Regione copre le perdite registrate da Siciliacque

Per il Primo Maggio la CGIL di Caltanissetta sarà impegnata a Portella della Ginestra e a Casteldaccia

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?