Termini e modalità di inoltro delle domande per l’inserimento nell’Albo unico degli scrutatori e nell’Albo dei cittadini idonei all’ufficio di Presidente elettorale
Il Comune di Caltanissetta, tramite distinti avvisi, ha reso note le modalità, i requisiti e i termini di presentazione delle domande per l’aggiornamento dell’Albo degli scrutatori e dell’Albo dei Presidenti di seggio elettorale.
Gli elettori che intendono essere inseriti nell’Albo unico degli scrutatori devono presentare l’apposita istanza (presente a piè di pagina), corredata da una fotocopia di un documento di riconoscimento, entro e non oltre il 30 novembre 2025.
Nella domanda i richiedenti devono dichiarare:
– data di nascita
– residenza
– professione
– di essere in possesso almeno del titolo di studio della scuola dell’obbligo
– di essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di Caltanissetta
– di essere cittadini maggiorenni e non aver superato i 75 anni di età
Oltre ai suddetti dati personali, i cittadini iscritti alle liste elettorali del Comune di Caltanissetta che intendono presentare le istanze per essere inseriti nell’Albo dei Presidenti di seggio elettorale, devono presentare l’apposita istanza (presente a piè di pagina) entro il 3 novembre 2025, dichiarando anche:
– di essere in possesso almeno del titolo di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità)
Entrambe le domande possono essere presentate con una delle seguenti modalità:
– tramite lo Sportello Telematico del Comune di Caltanissetta (solo per chi è in possesso di un’identità digitale SPID CIE CNS) ai seguenti link:
- Albo degli scrutatori: https://sportellotelematico.comune.caltanissetta.it/action%3As_italia%3Aalbo.scrutatori.
- Albo dei presidenti di seggio: https://sportellotelematico.comune.caltanissetta.it/action:s_italia:albo.presidenti.seggio
– invio a mezzo di posta al seguente indirizzo: “Comune di Caltanissetta – Direzione Affari Demografici – Corso Umberto I, 93100 Caltanissetta” (farà fede la data di ricevimento del servizio postale).
In tal caso farà fede la data di ricevimento del servizio postale;
– consegna al protocollo dell’Ente. In tal caso farà fede la data di registrazione al protocollo dell’Ente;
– invio a mezzo di posta elettronica ad uno dei seguenti indirizzi e-mail o PEC:
protocollo@pec.comune.caltanissetta.it
servizi.demografici@pec.comune.caltanissetta.it
servizi.demografici@comune.caltanissetta.it
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
