Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Pensioni, la beffa per 170mila: chi dovrà restare al lavoro tre mesi in più
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Pensioni, la beffa per 170mila: chi dovrà restare al lavoro tre mesi in più
CronacaEconomia e FinanzaPoliticaRassegna stampa

Pensioni, la beffa per 170mila: chi dovrà restare al lavoro tre mesi in più

Last updated: 07/10/2025 6:47
By Redazione 80 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Rischio beffa per 170mila lavoratori: potrebbero essere esclusi dal congelamento dei tre mesi in più richiesti per le pensioni

Contents
Pensioni, rischio beffa: ecco chi potrebbe restare escluso dal congelamento di tre mesiSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Il rischio è quello di una vera e propria beffa. Gli esclusi potrebbero essere 170mila, lavoratori per i quali il governo – infrangendo le sue stesse promesse – non riuscirebbe a scongiurare l’innalzamento di tre mesi dell’età anagrafica e dei requisiti contributivi che scatteranno dal 2027 per andare in pensione. Sterilizzare l’aumento di tre mesi, per Giancarlo Giorgetti, è un obiettivo più volte dichiarato. Ma le risorse a disposizione scarseggiano e il rischio di un intervento parziale è ora molto concreto.

Pensioni, rischio beffa: ecco chi potrebbe restare escluso dal congelamento di tre mesi

Così facendo il governo potrebbe dimezzare i costi, ma lasciando fuori 170mila persone. L’innalzamento automatico di tre mesi scatterebbe nel 2027, ma si tratta di una misura che costa tre miliardi a regime. Quindi ora si ipotizza di intervenire solamente per chi ha già compiuto 64 anni, facendo scendere il costo a 1,5 miliardi il primo anno e poi a 2 miliardi una volta a regime. Resterebbero fuori quei lavoratori che hanno raggiunto i 42 anni e 10 mesi di contributi nel 2027 non avendo ancora compiuto i 64 anni.

Sul campo ci sarebbero anche altre ipotesi, come lo scatto di uno scalino più basso nel 2027, con un mese in più subito e uno o due nell’anno successivo. Il sottosegretario leghista al Lavoro, Claudio Durigon, continua ad assicurare che l’incremento di tre mesi verrà fermato “per tutti”, ma non sembra così semplice. Un dossier, quello delle pensioni, che finirà sul tavolo di un vertice a Palazzo Chigi, in cui bisognerà definire gli interventi della prossima Manovra. Con non poche incognite e il rischio di una vera e propria beffa in tema di pensioni.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Stefano Rizzuti

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Blitz dei complottisti al Gemelli: “Il Papa è morto”, ma Ottavo e Bombolino sbagliano padiglione

Non è vero che con il nuovo codice della strada sono diminuiti gli incidenti mortali, come dice Salvini

Nasce il super-Autovelox, in autostrada controllerà la velocità istantanea: ecco Navigard

Giuli, guerra in tv: Report “visionato” e le Iene stoppate

L’A.P.S. ” Noi per la salute” Tina Anselmi anche quest’anno celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale organizzando il Convegno dal titolo ” Non c’è salute senza salute mentale”. Locandina

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?