Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Metafore: PitturiAmo ha portato l’Arte Europea a Caltanissetta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Metafore: PitturiAmo ha portato l’Arte Europea a Caltanissetta
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

Metafore: PitturiAmo ha portato l’Arte Europea a Caltanissetta

Last updated: 20/09/2025 6:47
By Redazione 77 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Fino al 19 ottobre porte aperte a Palazzo Moncada per la mostra internazionale collettiva di arte contemporanea  

Palazzo Moncada ospiterà, fino al 19 ottobre 2025, la mostra internazionale di arte contemporanea  “Metafore” curata dall’associazione “PitturiAmo”.

Un percorso introspettivo realizzato coinvolgendo oltre 40 artisti che hanno portato alcune delle loro opere da distanze molto differenti. Dal “Km 0”, Caltanissetta, fino al Nord Europa.

Presente anche una sala espositiva con 16 opere in possesso del Comune di Caltanissetta e realizzate da artisti nisseni storicizzati. Approfittando dell’occasione, e considerato lo spazio limitato a disposizione per questo evento, il Comune di Caltanissetta ha voluto esporre una piccola selezione del proprio patrimonio artistico.  Un “assaggio” in vista di un’ulteriore mostra nella quale sarà dato spazio a più artisti e più opere.

La scelta del titolo di questa mostra collettiva, “Metafore” è stata pensata per stuzzicare la curiosità dello spettatore che, attraversando le sale e immergendosi nelle opere, si ritroverà a riflettere di come l’arte, e soprattutto quella contemporanea, può stimolare immagini astratte, concetti o anche strutture concrete che portano “altrove”.

Un punto d’incontro, per trasmettere il concetto stesso dell’arte che può essere identificata come Respiro, Linguaggio, Enigma, Rebus, Silenzio ma soprattutto Ponte. Un “ponte” tra artisti contemporanei e storicizzati, tra il creativo e lo spettatore, tra un’idea impalpabile e un oggetto concreto.

Il percorso espositivo prende spunto dalla figura retorica che trasferisce il significato di una parola ad un’altra. Palazzo Moncada fu “metafora di un sogno di indipendenza e di potere” per il principe Luigi Guglielmo dalla Sicilia che aveva scelto Caltanissetta come sua residenza. Palazzo Moncada è, oggi, metafora per eccellenza di ARTE. In sei sale continue saranno declinate sei metafore artistiche tra astrazione e figurazione perché arte è, prima di ogni cosa, espressione.

Cos’è dunque “Arte”? A questa domanda PitturiAmo prova a dare delle risposte che, volutamente, non sono da considerare esaustive.

Arte è respiro perché nasce come un atto vitale, spontaneo e necessario, che accompagna l’essere umano fin dall’ inizio.

Arte è linguaggio perché comunica oltre i confini delle parole parlando direttamente ai sensi e all’emotività.

Arte è enigma perché non offre mai una risposta univoca, ma apre porte a interpretazioni infinite.

 Arte è silenzio perché sa dire l’indicibile senza bisogno di parole.

Arte è rebus perché si presenta come un intreccio di segni, immagini e simboli che chiedono di essere decifrati.

Arte è ponte perché unisce mondi diversi, tempi lontani e persone che non si conoscono.

Nelle opere, tra le sale dello storico palazzo seicentesco, si possono apprezzare tratti sottili e delineati, pennellate vigorose e indefinite, tele di ogni forma ed esposizioni che, in serie, tracciano uno storytelling all’interno della stessa mostra collettiva.

“L’artista che nel 2025 desidera far veicolare un messaggio alle masse deve avere il coraggio di concepirsi come un imprenditore di sé stesso. Un soggetto che deve proporre le sue opere, presentarsi al pubblico e poterlo coinvolgere nel suo mondo. Solo così, esponendosi, potrà raccontare la sua storia” ha raccontato Nino Argentati, presidente dell’associazione PitturiAmo.

“La nostra idea è quella di coinvolgere tanti artisti, anche emergenti o poco noti al grande pubblico, e organizzare mostre in tutto il mondo portando le opere da New York a Madrid, da Parigi a Venezia”. E in questo viaggio non soltanto virtuale ma anche materiale non poteva mancare una tappa a Caltanissetta.

Molti artisti coinvolti hanno partecipato all’inaugurazione della mostra ed è stato emozionante poter ascoltare tra le sale di Palazzo Moncada lingue differenti. Un segno di come Caltanissetta possa essere crocevia di pensieri, idee e stimoli creativi.

Guarda la video intervista sul canale YouTube del Comune di Caltanissetta: https://youtu.be/0dKk9El2wg4 

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Sondaggi elettorali, scende Fratelli d’Italia e sale il Pd: si riduce il gap tra Meloni e Schlein

Caltanissetta: Torna a manifestare il “Comitato delle mamme per l’acqua”

Caltanissetta: Cambio intitolazione del “Cimitero dei carusi senza nome”

Farmacie di turno oggi Venerdì 25 Luglio 2025 a Caltanissetta

Funerali di Stato in Iran per le vittime della guerra dei 12 giorni contro Israele: in migliaia in piazza a Teheran

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?