Su sollecitazione e impulso del Segretario Provinciale di Azione – Caltanissetta, Luigi Zagarrio, la Consigliera Provinciale di Area Civica, Annalisa Petitto, ha presentato un’interrogazione al Presidente della Provincia di Caltanissetta per denunciare la gravissima situazione della Strada Provinciale n. 1, che conduce al Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo (CARA).
Da anni quel tratto di strada è privo di illuminazione pubblica e di marciapiedi, costringendo i richiedenti asilo a camminare direttamente sulla carreggiata, spesso di notte, con il concreto rischio che si verifichino incidenti drammatici.
Con l’interrogazione in parola, la consigliera provinciale e coordinatrice di Area Civica Annalisa Petitto ed il coordinatore provinciale di Azione, Luigi Zagarrio, chiedono al Presidente della Provincia di assumersi le proprie responsabilità e attivarsi nell’immediato e chiedono se e quali interventi siano stati programmati, con quali tempistiche di realizzazione e se, nelle more, si ritenga di adottare misure provvisorie per tutelare la sicurezza di pedoni e automobilisti.
“ La Provincia di Caltanissetta – dichiarano Petitto e Zagarrìo – che dispone di risorse economiche rilevanti non può non intervenire tempestivamente: la sicurezza dei cittadini tutti che transitano quel tratto di strada con veicoli e soprattutto degli ospiti del CARA che invece la percorrono a piedi, deve venire prima di ogni altra cosa. Non servono promesse, servono interventi immediati. Ogni giorno che passa aumenta il rischio di una tragedia annunciata”.
Annalisa Petitto- Consigliere Provinciale e coordinatrice di AREA CIVICA-
Luigi Zagarrio- Coordinatore provinciale AZIONE-
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
