Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta non può restare la città al centro della Sicilia solo sulla carta: Turturici scrive all’assessore regionale Aricò
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta non può restare la città al centro della Sicilia solo sulla carta: Turturici scrive all’assessore regionale Aricò
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta non può restare la città al centro della Sicilia solo sulla carta: Turturici scrive all’assessore regionale Aricò

Last updated: 07/10/2025 14:03
By Redazione 181 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Nella giornata di oggi, 07/10/2025, ho inviato una PEC ufficiale all’Assessore regionale alle Infrastrutture, On. Alessandro Aricò, per chiedere aggiornamenti e un impegno deciso sullo stato del raddoppio ferroviario Palermo–Catania, con particolare riferimento al Lotto Bicocca–Catenanuova che doveva essere inaugurato prima dell’estate 2025 e di cui non ci sono più aggiornamenti.

Con il completamento del raddoppio, i tempi di viaggio Palermo – Catania saranno ridotti a 2 ore, passando da Caltanissetta che sarà quasi equidistante dalle due città (1 ora e 20 per Catania; 1 ora e mezza per Palermo). Tuttavia, cresce la preoccupazione che Caltanissetta possa restare esclusa dai benefici dell’opera. Per questo ho chiesto all’Assessore Aricò non solo di chiarire i tempi e lo stato dei lavori, ma anche di assumere un impegno formale per garantire il pieno inserimento della nostra città nel nuovo sistema ferroviario regionale.

Ritengo necessario avviare un tavolo tecnico permanente tra Regione Siciliana, RFI e le amministrazioni comunali di Caltanissetta, San Cataldo, Serradifalco, Sommatino (le città del nisseno che più beneficerebbero di questo collegamento) per coordinare le azioni e pianificare interventi che consentano di sfruttare appieno questa opportunità: dal potenziamento dei collegamenti locali alla creazione di nodi di interscambio e servizi di mobilità moderni.

Inoltre, ho invitato l’Assessore Aricò a venire personalmente a Caltanissetta, per un incontro con le istituzioni locali, le forze sociali e i cittadini. Sarebbe un segnale importante di attenzione verso una città che si trova al cuore della Sicilia, ma che troppo spesso è stata penalizzata da scelte infrastrutturali sbilanciate.

Il raddoppio ferroviario Palermo–Catania deve diventare una leva di sviluppo e di riscatto per l’intera Sicilia centrale.

Faccio un appello a tutte le forze politiche, di maggioranza e di opposizione, affinché si uniscano in questa battaglia. Le infrastrutture rappresentano il futuro della nostra comunità e il diritto dei cittadini nisseni a non essere più isolati.

Caltanissetta non può restare la città al centro della Sicilia solo sulla carta, ma deve esserlo nelle scelte di sviluppo.

Armando Turturici – Consigliere comunale 

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

“Le Vie dei Tesori”, presentata la 9ª edizione dell’itinerario culturale ed esperienziale di Caltanissetta

Domani Papa Francesco verrà dimesso, torna a Santa Marta: “Convalescenza di almeno 2 mesi”

Il Consiglio comunale, all’unanimità, ha conferito ufficialmente la cittadinanza onoraria di Caltanissetta alla D.ssa Maria Grazia Vagliasindi

Farmacie di turno oggi Sabato 16 Agosto 2025 a Caltanissetta

San Cataldo e Serradifalco: Caltaqua informa

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?