Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: 7 Ottobre, Leone XIV : “Sono stati due anni molto dolorosi”; presto in Turchia e Libano
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > 7 Ottobre, Leone XIV : “Sono stati due anni molto dolorosi”; presto in Turchia e Libano
CronacaRassegna stampa

7 Ottobre, Leone XIV : “Sono stati due anni molto dolorosi”; presto in Turchia e Libano

Last updated: 08/10/2025 6:45
By Redazione 53 Views 5 Min Read
Share
SHARE

“Cercheremo di portare un messaggio di pace e di speranza”: la difesa delle parole del Cardinale Parolin agli attacchi dell’Ambasciata di Israele

Contents
LA CONDANNA AL RAID TERRORISTICO DI HAMAS, IL RICORDO DELLE OLTRE 60 MILA VITTIME A GAZAIL PRIMO VIAGGIO INTERNAZIONALEIL PAPA CHIUDE ALLE POLEMICHE DI ISREALE SULLE PAROLE DI PAROLIN: “HA ESPRESSO L’OPINIONE DELLA SANTA SEDE”Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Sono stati due anni molto dolorosi”: lo ha detto papa Leone XIV, ricordando le vittime degli assalti dei del 7 ottobre 2023 in Israele e, allo stesso tempo, i morti nella Striscia di Gaza.
A citare le parole del pontefice, che si è intrattenuto con i giornalisti lasciando la residenza di Villa Barberini a Castel Gandolfo, è stata anche la testata Vatican News.

LA CONDANNA AL RAID TERRORISTICO DI HAMAS, IL RICORDO DELLE OLTRE 60 MILA VITTIME A GAZA

Leone XIV ha definito “un atto terroristico” gli assalti dei commando palestinesi, che secondo Tel Aviv hanno causato oltre 1.200 morti. Poi ha ricordato le tante vittime dei bombardamenti israeliani su Gaza, oltre 60mila dal 7 ottobre 2023, secondo l’amministrazione guidata da Hamas. “Bisogna pensare”, ha detto il papa, “a quanto odio che esiste nel mondo”.

IL PRIMO VIAGGIO INTERNAZIONALE

Leone XIV ha spiegato anche le ragioni delle scelte per il suo primo viaggio apostolico in Turchia e Libano. Ha optato per la Turchia “per i 1700 anni del Concilio di Nicea”, ha detto, e il Libano “per la possibilità di annunciare di nuovo il messaggio di pace in Medio Oriente in un Paese che ha sofferto tanto”. Leone XIV ha aggiunto: “Cercheremo di portare questo messaggio di pace e di speranza”.

Turchia e a seguire Libano, dal 27 novembre a 2 dicembre le date del primo viaggio internazionale da papa di Leone XIV. Lo ha annunciato oggi, martedì 7 ottobre, con una dichiarazione il direttore della sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.
“Accogliendo l’invito del capo di Stato e delle autorità ecclesiastiche del Paese, il Santo padre Leone XIV compirà un viaggio apostolico in Türkiye dal 27 al 30 novembre prossimo, recandosi in pellegrinaggio a Iznik in occasione del 1700° anniversario del Primo concilio di Nicea” ha comunicato Bruni.
“Successivamente, rispondendo all’invito del capo di Stato e delle autorità ecclesiastiche del Libano, il Santo Padre si recherà in viaggio apostolico nel Paese dal 30 novembre al 2 dicembre“. Il direttore ha aggiunto: “Il programma del viaggio sarà reso noto a suo tempo”.

IL PAPA CHIUDE ALLE POLEMICHE DI ISREALE SULLE PAROLE DI PAROLIN: “HA ESPRESSO L’OPINIONE DELLA SANTA SEDE”

Il Pontefice, rispondendo ai cronisti, ha anche messo un punto alle critiche espresse su X dall’ambasciata israeliana presso la Santa Sede nei riguardi della parole del Segretario di Stato Pietro Parolin. “Preferisco non commentare”, ha prima risposto Papa Leone, uscendo dalla sede vaticana di Castel Gandolfo. Aggiungendo poi “ma il cardinale ha espresso bene l’opinione della Santa Sede”, parole che blindano la posizione del Vaticano. A sollevare i malumori di Tel Aviv era stata la frase del Cardinale, rilasciata ai media vaticani, che apriva al coinvolgimento dei palestinesi sul piano di pace: “Qualunque piano che coinvolga il popolo palestinese nelle decisioni sul proprio futuro e permetta di finire questa strage- ha detto infatti Parolin- liberando gli ostaggi e fermando l’uccisione quotidiana di centinaia di persone, è da accogliere e sostenere». 

Fonte Agenzia Dire www.dire.it di Vincenzo Giardina e Redazione

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

(photo credit: Vatican news/Fb)

You Might Also Like

Si è concluso ieri sera nella solita sede della Street Factory Eclettica il XVIII torneo di RisiKo! Foto

Diocesi di Caltanissetta: il 18 marzo ordinazioni diaconali e conferimento dei ministeri

Temu: la Commissione Ue ritiene in via preliminare che abbia violato il DSA con prodotti illegali sulla sua piattaforma

Sommatino: avvisi di accertamento esecutivi IMU, interviene la CGIL provinciale

Caltanissetta: La città dove la nostalgia è canaglia. Edizione speciale di “Tale e Quale Show”

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?