Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Mozzarella richiamata dal commercio per possibile contaminazione da agente patogeno: analisi in corso
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Mozzarella richiamata dal commercio per possibile contaminazione da agente patogeno: analisi in corso
CronacaRassegna stampaSalute & Benessere

Mozzarella richiamata dal commercio per possibile contaminazione da agente patogeno: analisi in corso

Last updated: 08/10/2025 17:48
By Redazione 241 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Come spiega l’avviso di richiamo, il ritiro della mozzarella in busta è stato disposto in via precauzionale dallo stesso produttore per “rischio microbiologico dovuto a possibile contaminazione da microrganismo patogeno”.

Un lotto di mozzarella è stato richiamato dal commercio in via precauzionale a causa di una possibile contaminazione da microrganismo patogeno e un conseguente  rischio microbiologico per i consumatori. Oggetto del ritiro dai supermercati è la mozzarella venduta in buste preconfezionate a marchio “Deliziosa”.

A rendere noto l’allerta alimentare sono stati i supermercati Tigros con un avviso di richiamo pubblicato sui loro canali web e trasmesso al Ministero della Salute per la relativa pubblicazione.

Nel dettaglio, oggetto dell’avviso di richiamo e la mozzarella in ciuffo venuta in buste da 200 grammi ciascuna con marchio “Deliziosa”. La mozzarella è prodotta e confezionata dall’azienda Delizia Spa nel proprio stabilimento di produzione di Noci, nella città metropolitana di Bari.

Il lotto interessato dal richiamo è quello con il numero L1266 e data di scadenza  fissata alla 10 ottobre 2025. Come spiega l’avviso di richiamo, datato 7 ottobre, il ritiro è stato disposto in via precauzionale dallo stesso produttore per “rischio microbiologico dovuto a possibile contaminazione da microrganismo patogeno”.

Attualmente sono in corso analisi sul prodotto ma per i consumatori che lo avessero già acquistato, l’avvertenza è di non consumare la mozzarella e di restituire le confezioni al punto vendita di acquisto.

Al momento l’avviso di richiamo non è stato ancora pubblicata sul sito del Ministero della Salute dedicato alle allerte alimentari. Lo stesso Ministero invece ha comunicato nelle scorse ore due nuovi richiami. Il primo riguarda un lotto di salame richiamato a causa di un rischio microbiologico per presenza di Listeria monocytogenes. Il secondo richiamo invece riguarda un lotto di hamburger a causa di una errata etichettatura in quanto non indicata la data di scadenza che era fissata al 10 ottobre 2025.

Fonte fanpage.it a cura di Antonio Palma

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Giorgia Meloni vede il principe bin Salman: l’incontro per rafforzare la collaborazione nel Golfo

Alunne e alunni della “Carducci” protagonisti del progetto “I nonni raccontano: San Cataldo ieri e oggi” – 2024

Completati i test della prima auto volante: quanto costa e quando verrà lanciata sul mercato. Foto e video

Gaza, giornalista di al Jazeera in coma dopo essere stato colpito da soldato israeliano

M5S, Conte chiama Pd a manifestazione 5 aprile

TAGGED:CronacaRassegna stampaSalute & Benessere
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?