“Nel Consiglio Comunale di ieri è emersa una volontà chiara ed unanime:
Serradifalco non vuole la discarica di contrada “Martino”.
Non vuole un’altra discarica accanto alle coltivazioni di quel frumento con il quale produciamo il nostro pane.
Non vuole il passaggio di mezzi carichi di rifiuti a ridosso della Riserva Naturale Orientata “Lago Soprano”, per la quale immaginiamo un futuro diverso: fatto di tutela, valorizzazione, nuova economia e riscoperta.
Non vuole questo impianto a pochi chilometri dal centro abitato e non vuole che possano essere conferiti lì anche rifiuti pericolosi.
Non vuole che l’interesse di pochi possa prevalere sul diritto di tutti a vivere in un ambiente sano e sicuro.
Serradifalco vuole tutt’altro.
Vuole continuare a costruire un futuro di speranza, dignità e rispetto per il territorio.
Il nostro impegno non finisce qui: tutti insieme non ci fermeremo.
Un sentito ringraziamento al Comitato No discarica, ai cittadini presenti e ai rappresentanti delle associazioni che hanno partecipato: Serra del Falco, l’ADA, l’Auser, l’Usef, la Luse,L’Associazione “No SerradifalKo ONLUS”, il Wwf Caltanissetta e la Protezione Civile, insieme a quanti avrebbero voluto essere con noi ma non hanno potuto.
Insieme a loro, all’ Amministrazione Comunale Serradifalco guidata dal Sindaco Leonardo Burgio, al Consiglio comunale e agli amministratori dei Comuni vicini, ieri ha partecipato anche il Sindaco di Montedoro Renzo Bufalino che ringrazio, e a quanti vorranno sposare questa causa, continueremo a batterci per impedire che ciò avvenga.
Serradifalco è unita e determinata a difendere la propria terra”.
Così sul profilo Facebook di Daniele Territo, Presidente del Consiglio Comunale e Pres. Assemblea Prov. del Partito democratico di Caltanissetta, come si legge nel suo profilo social.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
