Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Il vile attacco che non può e non deve zittire la verità: Solidarietà a Sigfrido Ranucci e a tutto il giornalismo d’inchiesta
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Il vile attacco che non può e non deve zittire la verità: Solidarietà a Sigfrido Ranucci e a tutto il giornalismo d’inchiesta
Cronaca

Il vile attacco che non può e non deve zittire la verità: Solidarietà a Sigfrido Ranucci e a tutto il giornalismo d’inchiesta

Last updated: 17/10/2025 13:24
By Sergio Cirlinci 131 Views 4 Min Read
Share
SHARE

L’attentato avvenuto la scorsa notte contro Sigfrido Ranucci, conduttore di “Report” e simbolo del giornalismo d’inchiesta in Italia, insieme alla sua famiglia, che ha distrutto le loro auto, rappresenta un gesto di una gravità inaccettabile.

Non si tratta solo di un attacco criminale rivolto a una persona, ma di un vero e proprio assalto al cuore della nostra democrazia, alla libertà di stampa e al diritto dei cittadini di essere informati.

L’esplosione, capace di provocare una strage, è un chiaro segnale di chi teme la verità e cerca disperatamente di imporre il silenzio.

Coloro che hanno voluto e organizzato questo vile atto non hanno colpito solo Ranucci, ma hanno preso di mira l’intera redazione di “Report” e tutti quei giornalisti che, con dedizione e coraggio, portano alla luce verità scomode, rivelando scandali, corruzione e legami oscuri.

È un messaggio intimidatorio chiaro: “Alcune inchieste non devono vedere la luce”.

Eppure, chi si dedica a un giornalismo di questo calibro lo fa per una profonda convinzione e una passione che nessuno può fermare.

La storia ci insegna che la violenza, lungi dall’intimidire i veri professionisti dell’informazione, non fa altro che confermare l’importanza e la validità del loro lavoro.

Ogni minaccia, ogni atto intimidatorio, ogni lettera anonima, ogni proiettile, ogni bomba diventa una testimonianza dell’efficacia e della solidità delle loro indagini.

Le parole di Ranucci, che ha affermato di non fermarsi, ci confortano e risuonano come un avvertimento per gli attentatori, cioè che il loro tentativo di zittire ha avuto l’effetto opposto, alimentando ancora di più la determinazione del giornalismo d’inchiesta.

Non si può silenziare la verità con la forza.

Questo grave episodio ci ricorda che la libertà di informazione non è qualcosa di scontato, ma un valore che dobbiamo tutti insieme difendere ogni giorno, con la vigilanza delle istituzioni e il coinvolgimento della società civile.

L’uso del metodo mafioso, su cui sta indagando la DDA, evidenzia la violenza e l’organizzazione che si celano dietro a questo attacco, rendendo ancora più urgente e necessaria una risposta decisa e unitaria.

Vogliamo esprimere la nostra piena solidarietà a Sigfrido Ranucci, alla sua famiglia e a tutta la redazione, sperando che le indagini portino presto alla luce gli autori e i mandanti.

Nel frattempo, la comunità dei giornalisti e tutti i cittadini che credono in un’informazione libera devono unirsi attorno a “Report”, perché difendere il loro lavoro, così come quello di tanti altri giornalisti, significa proteggere il principio fondamentale della democrazia.

La verità, così come la critica e il dissenso, non possono e non devono essere messi a tacere. Ad Maiora

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Centrodestra diviso sulla Corte. Poi interviene Meloni: valuteremo

Cocina: By pass pronto entro venerdì al massimo, Caltanissetta e San Cataldo potranno essere sganciati dal sistema Ancipa

Raid israeliani: 104 morti, 46 sono bambini. Ripristinato il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza

Caltanissetta, Sinistra Italiana: “L’ambiguità non è neutralità: il tradimento politico di “Orgoglio Nisseno” mina la credibilità dell’opposizione”

Gela: Servizi straordinari di controllo del territorio della Polizia di Stato: sei persone denunciate per droga e armi, 511 identificate, controllati 140 veicoli

TAGGED:Cronaca
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?