Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Eurocamera, bocciate le due mozioni di sfiducia contro Ursula von der Leyen
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Eurocamera, bocciate le due mozioni di sfiducia contro Ursula von der Leyen
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Eurocamera, bocciate le due mozioni di sfiducia contro Ursula von der Leyen

Last updated: 09/10/2025 19:19
By Redazione 77 Views 4 Min Read
Share
SHARE

La presidente della Commissione Ue supera il doppio voto a Strasburgo. Orban all’attacco: “Ha strangolato l’industria”

Contents
Orban all’attacco prima del votoVon der Leyen resiste, ma le tensioni restanoSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

L’Eurocamera ha respinto entrambe le mozioni di sfiducia presentate contro la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, confermandole di fatto la fiducia dell’aula di Strasburgo. La prima, proposta dal gruppo dei Patrioti per l’Europa – la nuova famiglia politica che riunisce la Lega di Matteo Salvini e il Rassemblement National di Marine Le Pen – è stata bocciata con 378 voti contrari, 178 favorevoli e 37 astenuti.

La seconda, presentata dal gruppo della Sinistra europea (The Left), ha registrato 133 voti a favore, 383 contrari e 78 astensioni.

La cosiddetta “maggioranza Ursula” – composta da popolari, socialisti e liberali – ha dunque retto l’urto, ottenendo addirittura più voti rispetto alla precedente mozione di censura del 10 luglio, quando i contrari si erano fermati a 360.

Orban all’attacco prima del voto

Poche ore prima della seduta plenaria, il premier ungherese Viktor Orban aveva sferrato un durissimo attacco contro von der Leyen sui social, accusandola di essere “la lavatrice di Bruxelles” pronta a “ripulirsi” ancora una volta grazie al sostegno dei partiti liberali.

“La sua lista di colpe è lunga – ha scritto Orban –: ha strangolato l’industria europea con la follia verde, ha firmato un disastroso accordo commerciale con gli americani, ha lasciato entrare i migranti senza freni e, l’errore più grave, ha investito denaro nella guerra russo-ucraina per oltre tre anni”.

Il leader di Budapest ha accusato i “liberali di sinistra” di proteggere la presidente per “legare ogni Stato membro al giogo di Bruxelles”, includendo tra gli obiettivi dell’Unione “l’aumento delle tasse, l’accoglienza dei migranti e il finanziamento della guerra”. Orban ha poi rilanciato il suo messaggio sovranista: “Avremo voce in capitolo prima al voto di oggi, poi alla marcia per la pace di ottobre”.

Von der Leyen resiste, ma le tensioni restano

La bocciatura delle mozioni conferma il sostegno dell’aula a Ursula von der Leyen, che si avvia a proseguire il suo mandato alla guida della Commissione europea.

Tuttavia, le critiche dei governi sovranisti, guidati da Orban, mostrano come le tensioni politiche interne all’Unione restino forti, soprattutto su temi come ambiente, immigrazione e sostegno all’Ucraina.

Fonte LANOTIZIAGIORNALE.IT di Franco Pigna

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Più rimpatri, ma solo nei comizi: i numeri smentiscono le promesse di Meloni. Il Fact Checking di Pagella Politica

San Cataldo: Risiko Club IL PIFFERAIO. Risultati del Secondo Turno del Torneo di Natale Happy Christmas

Settimana Nazionale della Dislessia, cosa sono i DSA e quando si manifestano i primi disturbi: l’età giusta per la diagnosi e gli errori da evitare

Forza Italia primo partito ma è resa dei conti tra le correnti. Processo al coordinatore Caruso

Israele bombarda Damasco, colpito il palazzo presidenziale

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?