Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta consiglio comunale del 09/10/2025. Si è parlato di autobotti, dei costi elevati e della situazione dei residenti di Gibil Gabib
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta consiglio comunale del 09/10/2025. Si è parlato di autobotti, dei costi elevati e della situazione dei residenti di Gibil Gabib
CaltanissettaCronacaPolitica locale

Caltanissetta consiglio comunale del 09/10/2025. Si è parlato di autobotti, dei costi elevati e della situazione dei residenti di Gibil Gabib

Last updated: 10/10/2025 6:27
By Redazione 125 Views 10 Min Read
Share
SHARE

Fissato per le 18:00 inizia alle ore 19:50

Si inizia con le scuse del presidente per il ritardo dovuto alla preparazione di un ordine del giorno unitario.

L’ordine del giorno programmato:

  • Proposta di deliberazione n. 35 del 23/04/2025: Approvazione della relazione avente ad oggetto la ricognizione dei servizi locali al 31/12/2023 ai sensi dell’art. 30 del D.L.201/2022″
  • Proposta di deliberazione n. 70 del 10/07/2025 Mozione per la valorizzazione del legame tra Caltanissetta e l’artista Girolamo Ciulla

Appello: Presenti 18 consiglieri e 6 assenti

Presentato alla segretaria l’ordine del giorno che ha causato il ritardo e si rinvia la seduta il tempo necessario per fare le fotocopie.

Nuovo appello: Presenti 19 presenti e 5 assenti

L’ordine del giorno presentato ad inizio seduta: “Reintegrazione servizio idrico tramite autobotti“, problematica sollevata dal comitato Gibil Gabib, servizio che sino al 2014 funzionava, con prezzi calmierari, ma che poi è cessato per un contrasto tra Caltaqua e la Motorizzazione Civile riguardo alle autobotti.

Sono presenti in aula una delagazioni dei residenti della contrada GibilGabin, che pagano regolarmente tutte le tasse comunali, ma che non ricevono il servizio idrico, causa rete incompleta, e pertanto anni fa si era ricorso alle autobotti.

Il documento è stato sottoscritto all’unanimità da tutti i consiglieri e viene letto dal presidente Bruzzaniti.

Il 10/3/2025 sono stati anche auditi l’Ati e Caltaqua per cercare di risolvere il problema, ma hanno confermato che è competenza del Comune servire con autobotti la zona di Gibil Gabil.

Con questo documento si impegna il sindaco a riattivare il servizio e di reperire le somme necessarie a tale scopo.

Il presidente ringrazia tutta l’aula per il voto unanime del documento e afferma che anche l’amministrazione si è detta disponibile a trovare una soluzione.

Interviene il consigliere Di Carlo che, riprendendo il regolamento comunale, dove si ribadisce la funzione del consiglio, fa anche lui un plauso all’intero consiglio, parlando di aumenti spropositati “al limite della legalità, serve calmierare i prezzi per evitare speculazione dei privati”

Prende la parola il consigliere Palermo che ribadisce che l’acqua è un diritto e che certi prezzi, che vanno oltre i 150€ ad autobotte, non sono un servizio ma una nuova tassa. “La responsabilità è politica, dove sono i tanti progetti, dei vari piani, di certo che molti cittadini sono sempre in affanno per l’acqua, non può essere una fortuna per chi abita in una zona piuttosto che in un’altra”.

Il consigliere Turturici, ricorda che lo scorso anno la città ha vissuto una crisi idrica senza precedenti e che tutti hanno saputo di prezzi esagerati, delle volte anche triplicati. “Questi cittadini, riferendosi ai residenti di Gibil Gabib, vivono in perenne crisi. Auspico che l’amministrazione possa utilizzare l’autobotte appena acquistata, per affrontare questa problematica”.

La consigliera Petitto ricorda che per il secondo anno molti nisseni vivono l’emergenza idrica e che sono oltre venti anni che le varie amministrazioni hanno compensato per fornire sostegno economico tramite autobotti. “Sicuramente questo documento verrà votato all’unanimità, ma invito l’amministrazione a far rispettare gli impegni contrattuali con Caltaqua. Sappiamo tutti e bene come i bilanci comunali sono spesso in rosso e non si capisce come il comune, nonostante abbia addirittura regalato o venduto a prezzo simbilico alcune autobotti a Caltaqua, perchè il servizio non è ripartito”.

“Chiedo di agire per ottenere un risarcimento economico per inadempienza contrattuale, non possiamo rimanere silenti e supini nei confrotnti di Caltaqua che non da un disservizio con conseguente aggravio di costi per i cittadini, costi a livelli indicibile, ascolti chi deve ascoltare e agisca chi deve agire, con un solo operatore che fornisce il servizio, il prezzo non è adeguato”

Il consigliere Gambinor ribadisce l’importanza dell’atto, ma ci tiene a sottolineare che l’attività che ha portato alla redazione di questo atto è dovuto all’impegno del presidente della commissione consiliare, Miccichè, che fa fatto un alavoro di ricerca. “Oggi la capienza dell’Ancipa ci rassicura, ma domani non si sa e di condeguenza si agisca affinchè la Regione si adoperi per evitare che possa succedere nuovamente, intervenire sulla programmazione e non sull’emergenza. Sono d’accordo sul discorso del contensioso”

Il consigliere Cancelleri, parla di un documento importante per gli abitanti della zona interessata, sono circa mille le persone che hanno questo problema, ma anche della zona vicina. “E’ impensabile che per un contenzioso tra comune e Caltaqua, queste persone non ricevano più il servizio. Pare manchino due chilometri di condutture, ma dopo tanti anni come si fa a non risolvere definitavente il problema e si pensa ancora alle autobotti. Bisogna imporra a Caltaqua ilc ompletamento dei lavori della rete” e chiede di lavorare per pretendere da Caltaqua il completamento della conduttura mancante.

Il consigliere Vagginelli, condivide tutta la discussione e aggiunge che alle inadempienze di Caltanissetta vanno aggiunte quelle di chi doveva far fare le condutture e che non ha fatto. Invita a valutare l’inadempienza del gestore e chiede venga aggiunto un emendamento allordine del giorno in discussione “valutare azione di inadempimento nei confronti di Caltaqua con annesso richiesta del risarcimento del danno”.

La seduta, dopo la votazione, viene sospesa per discutere questo emendamento.

Si ripende dopo la sospensione.

Presenti 19 presenti e 5 assenti

Il presidente Bruzzaniti legge l’emendamento che viene votato e approvato all’unanimità

Interviene il consiglierere Mazza, “Finalmente si arriva ad un epilogo con un iter travagliato e lungo cominciato già nella passata legislatura, interveniamo con una situazione tampone, questo può fare oggi il consiglio, ma come già detto dal collega Cancelleri e ribadisco che questa è una situazione tampone, l’attuale amministrazione intervenga per evitare che nel 2025 si usino ancora le autobotti per servire queste zone, anche se Caltaqua ci ha espresso che vi sono varie difficoltà per rapporti con la Regione”.

Interviene l’ass. Mirisola, che si scusa per essere arrivato in ritardo. Apprezza tutti gli interventi e sottolinea che i cittadini vogliono una risposta certa e dichiara, che come amministrazione prende l’impegno che con le prossime variazioni di bilancio, entro novembre, verranno messe a disposizione le somme per far ripartire il servizio delle autobotti e ribadisce anche l’impegno per chiedere un indennizzo a Caltaqua.

La consigliera Petitto evidenzia che si sta stigmatizzando un impegno, accolto dall’ass.Mirisola, quindi adesso sta all’amministrazione agire e che ci si apetta un’azione immediata.

Si passa alla votazione dell’orine del giorno così come è stato emendato.

Ordine del giorno, emendamento compreso, approvato all’unanimità

Si passa alle proposte all’ordine del giorno.

Interviene il ragioniere genarale, dott. Bennardo, che illustra la proposta.

La prosposta viene votata con il seguente risultato, favorevoli 11, astenuti e 9 assenti, al proposta è approvata.

Il consigliere Vagginelli chiede lo spostamento al prossimo consiglio comunale e il presidente Bruzzaniti informa che era già stato deciso dalla capigruppo.

Si vota e si approva, di conseguenza la trattazione dell’altro punto viene rinciviato e viene chiuso il consiglio comunale alle ore 21:30.

P.S.: Dei famosi 4.2 milioni per il rifacimento parziale della rete idrica cittadina, nessun cenno.

Il video completo della seduta

https://caltanissetta.consiglicloud.it/meetings/dGdiVHpZdngyOVU9

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: ““Alzheimer e dintorni”, incontro, organizzato dalla coop. Etnos di Caltanissetta e dall’Aima, Associazione Italiana Malati di Alzheimer, di Catania.

Ucraina, a Tirana vertice ‘volenterosi’ con Trump ma senza Meloni

Le foto dell’«Enola Gay» spariscono dal database del Pentagono. Il pasticcio dopo l’ordine di Trump contro i programmi sull’inclusione

San Cataldo: in Sindaco Gioacchino Comparato comunica alla cittadinanza l’abbassamento, anche per quest’anno, della TARI. Video

UILPA: Elezioni RSU 2025 Comparto Funzioni Centrali

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica locale
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?