Prosegue con un crescendo di emozioni e qualità la quinta edizione del Pietrarossa Academy and Music Festival, promosso dal Conservatorio Statale di Musica “Vincenzo Bellini” di Caltanissetta e realizzato con il sostegno del Ministero dell’Università e della Ricerca.
Dopo il successo dei precedenti appuntamenti, la rassegna diretta artisticamente dal Maestro Michele Mosa propone sabato 11 ottobre 2025, al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta, un evento interamente dedicato al fascino del flauto, protagonista assoluto di una serata che unisce talento, formazione e passione.
Sul palco si esibiranno i Giovani Flautisti del Conservatorio “Vincenzo Bellini”, guidati dalla docente M° Lucrezia Vitale, insieme al M° Nicola Mazzanti, tra i più autorevoli interpreti internazionali dello strumento. A dirigere l’ensemble sarà il M° Paolo Totti, fondatore della prima orchestra italiana di flauti e promotore del benessere attraverso la musica.
Il concerto rappresenta un viaggio sonoro che parte dal soffio e si trasforma in voce, armonia e bellezza. Attraverso l’intreccio delle esperienze dei giovani musicisti e dei loro maestri, il pubblico potrà scoprire la forza espressiva del flauto, capace di evocare atmosfere intime e travolgenti.
L’appuntamento, inserito nella sezione Concerti Giovani Talenti, è in programma sabato 11 ottobre alle ore 19.30 presso il Teatro Regina Margherita di Caltanissetta. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Il Pietrarossa Academy and Music Festival continua così a rappresentare un punto di riferimento per la valorizzazione dei giovani talenti e per la promozione della cultura musicale nel territorio, confermando la sinergia tra istituzioni, formazione e arte, in linea con gli indirizzi del Ministero dell’Università e della Ricerca.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
