Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Legge elettorale, il piano di Meloni per restare al governo: dal nome del premier all’addio ai collegi uninominali
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Legge elettorale, il piano di Meloni per restare al governo: dal nome del premier all’addio ai collegi uninominali
CronacaPoliticaRassegna stampa

Legge elettorale, il piano di Meloni per restare al governo: dal nome del premier all’addio ai collegi uninominali

Last updated: 10/10/2025 5:59
By Redazione 86 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Meloni pensa alla legge elettorale, con l’obiettivo di restare al governo alle politiche del 2027. Ecco il suo piano

Contents
Legge elettorale, dal nome del premier allo stop ai collegi uninominali: le ipotesiSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Giorgia Meloni ha già messo le mani avanti, facendo capire che uno dei prossimi dossier da affrontare, magari dopo la Manovra, è quello della legge elettorale. E bisogna farlo con un occhio alle politiche del 2027, il vero obiettivo della presidente del Consiglio. La riforma non sarà facile, considerando che anche nella maggioranza le idee sono diverse, ma l’obiettivo di vincere ostacolando il campo largo potrebbe unire le destre.

Meloni ha già detto, negli scorsi giorni, che vorrebbe inserire l’indicazione obbligatoria del premier sulla scheda elettorale. Progetto coerente con il disegno del premierato. Ha anche ricordato che la legge elettorale non è compito del governo, ma del Parlamento. Lanciando però un messaggio: non si può rivedere la legge dopo l’approvazione del premierato. Quindi la legge va fatta in quell’ottica, pensando al premierato anche se la riforma ora è ferma.

Legge elettorale, dal nome del premier allo stop ai collegi uninominali: le ipotesi

La prima e più importante novità, quindi, potrebbe essere l’obbligo di inserire il nome del premier sulla scheda. Ipotesi che va di pari passo con la cancellazione dei collegi uninominali, secondo quanto racconta la Repubblica.

Una mossa che punta chiaramente a mettere in difficoltà il campo largo. Innanzitutto, perché dovrebbe fare una scelta e indicare un candidato, che sia Conte o Schlein o anche un altro nome. Primo possibile motivo di spaccatura. Tra l’altro con il rischio che emerga ancora con più evidenza con le primarie.

Poi c’è la questione dei collegi: se non ci fossero più, potrebbe venir meno un vero e proprio collante per il campo largo, che ovviamente sa di doversi alleare prima proprio per i collegi uninominali, dove vince semplicemente chi ha un voto in più. I mal di pancia, però, potrebbero riguardare anche la maggioranza. Non tutti sono d’accordo, soprattutto i partiti più piccoli come Noi Moderati e Udc che rischiano di non avere seggi e quindi parlamentari eletti. Ma una soluzione per restare al potere, c’è da giurarlo, verrà trovata.

Fonte lanotiziagiornale.it di Dario Conti

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Consiglio Comunale convocato per giovedì 25 settembre alle ore 18:00

Consiglio comunale 12 Maggio parte II. Altre scintille tra consiglieri e su mozioni. Video

Ursula sotto esame alla plenaria di Strasburgo. Mercoledì attesa alla prova del discorso sullo Stato dell’Unione

Emergenza incendi in Sicilia, l’inerzia istituzionale brucia il nostro futuro – il SINALP chiede azioni concrete, non altre ceneri

Il 26 giugno alle 18:30 al Presidio donne per la pace di Caltanissetta il Maestro Corrado Sillitti eseguirà l’inedito di Bonura-Sillitti “No WAR” e accompagnerà musicalmente Mara L. Librizzi durante la lettura della sua opera poetica “INFINITA INTIFADA”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?