Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, il Questore ha emesso 33 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione, inoltrata anche una proposta per l’applicazione della sorveglianza speciale di P.S. al Tribunale
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, il Questore ha emesso 33 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione, inoltrata anche una proposta per l’applicazione della sorveglianza speciale di P.S. al Tribunale
CaltanissettaCronaca

Caltanissetta, il Questore ha emesso 33 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione, inoltrata anche una proposta per l’applicazione della sorveglianza speciale di P.S. al Tribunale

Last updated: 11/10/2025 10:30
By Redazione 138 Views 4 Min Read
Share
SHARE

23 avvisi orali, 7 ammonimenti per maltrattamenti in famiglia e atti persecutori, 2 divieti di acceso in luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive e un foglio di via obbligatorio

La Polizia di Stato continua l’azione di contrasto alla criminalità diffusa.

Nel corso dell’ultima settimana, il Questore della Provincia di Caltanissetta Pinuccia Albertina Agnello ha emesso altri 33 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione.

23 provvedimenti riguardano l’avviso orale notificato a soggetti arrestati e denunciati dalla Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri nel territorio provinciale poiché si sono resi protagonisti di condotte pericolose e antisociali: tentata rapina, rissa, resistenza a pubblico ufficiale, minacce, tentato omicidio, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, detenzione di armi. 7 ammonimenti, per atti persecutori e maltrattamenti in famiglia, sono stati emessi nei confronti di uomini che si sono resi autori di stalking, lesioni personali e percosse; 6 di essi nei confronti di coniugi ed ex compagne, in un caso, le reiterate e plurime condotte di atti persecutori e percosse sono state, invece, perpetrate nei confronti dei propri genitori.

Un cinquantenne, residente nella provincia di Novara, già ammonito dal Questore di Caltanissetta per atti persecutori, poiché ha perseguito nel suo comportamento persecutorio nei confronti dell’ex compagna, è stato colpito dal foglio di via obbligatorio, con divieto di far ritorno nel comune di Gela per tre anni.

Due daspo sono stati emessi nei confronti di tifosi che lo scorso mese di aprile, in occasione dell’incontro di calcio Kamart – Priolo, disputatosi presso lo stadio comunale “Marco Tomaselli” di Caltanissetta, sono stati trovati in possesso di razzi segnaletici e fumogeni di cui è vietato il possesso in occasione di manifestazioni sportive.

I due tifosi non potranno recarsi allo stadio o presso le aree antistanti o limitrofe ad esso per tutto il prossimo anno.

Tutti i predetti, ritenuto che per la loro condotta sono considerati pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica, sono stati invitati a tenere una condotta conforme alla legge.

Il Questore ha, inoltre, inoltrato al Tribunale di Caltanissetta una proposta per l’applicazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza per violenza domestica.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Bardella annulla la partecipazione alla convention di Trump dopo il saluto nazista di Bannon

Ponte, da settembre lavori in corso. Il calendario. Salvini: via libera la prossima settimana agli ultimi atti del Cda Stretto Messina

Quella lanciata da Trump con la guerra dei dazi, è una vera “bomba atomica”, di Totò Giunta

Ufficio Tributi: attivato un portale per i cittadini e professionisti

Maltempo: Allerta rossa in Calabria e Sicilia

TAGGED:CaltanissettaCronaca
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?