Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Ucraina, Zelensky-Trump: seconda telefonata in due giorni. Cremlino: “Momento drammatico di escalation”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Ucraina, Zelensky-Trump: seconda telefonata in due giorni. Cremlino: “Momento drammatico di escalation”
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Ucraina, Zelensky-Trump: seconda telefonata in due giorni. Cremlino: “Momento drammatico di escalation”

Last updated: 13/10/2025 6:09
By Redazione 84 Views 6 Min Read
Share
SHARE

Il presidente ucraino sente anche Macron: “Da Russia escalation attacchi, approfitta di attenzione su Medio Oriente per attacchi più vili”. Allarme Russia per la possibilità che gli Stati Uniti acconsentano a rifornire Kiev di missili Tomahawk a lungo raggio

Contents
Gli ambiti missili a lungo raggio TomahawkAllarme Cremlino per i TomahawkLa telefonata Zelensky-MacronLa denuncia di ZelenskySi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Seconda telefonata in due giorni Volodymyr Zelensky e Donald Trump. “Ho appena parlato con il presidente degli Stati Uniti – per la seconda volta in due giorni – e anche la conversazione di oggi è stata molto produttiva”, ha scritto in un post il presidente ucraino che ha chiesto maggiori difese aeree e missili in una chiamata con il suo omologo francese Emmanuel Macron.

Stando a quanto rivelato da Axios, ieri i due leader avevano discusso della possibilità che Washington fornisca a Kiev gli ambiti missili a lungo raggio Tomahawk, tema su cui Trump si starebbe avvicinando a una decisione. Secondo la testata è in programma un viaggio a Washington di una delegazione ucraina di alto livello, guidata dal capo di gabinetto di Zelensky Andriy Yermak e dalla premier Yulia Svyrydenko, la prossima settimana.

Gli ambiti missili a lungo raggio Tomahawk

“Ieri abbiamo concordato una serie di argomenti da discutere oggi, e abbiamo coperto tutti gli aspetti della situazione: difesa della vita nel nostro Paese, rafforzamento delle nostre capacità – nella difesa aerea, resilienza e capacità a lungo raggio. Abbiamo anche discusso molti dettagli relativi al settore energetico”, ha scritto ancora Zelensky, aggiungendo che Trump “è ben informato su tutto ciò che sta accadendo”, che i due hanno “concordato di continuare il nostro dialogo” e che i rispettivi team stanno “facendo i preparativi”.

Allarme Cremlino per i Tomahawk

La possibilità che gli Stati Uniti acconsentano a rifornire l’Ucraina di missili Tomahawk a lungo raggio è un tema “di estrema preoccupazione”, ha dichiarato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov al giornalista della televisione di Stato russa Pavel Zarubin, in dichiarazioni pubblicate oggi e riprese da diversi media internazionali. “Ora è davvero un momento molto drammatico in termini del fatto che le tensioni si stanno intensificando da tutte le parti”, ha aggiunto.

La telefonata Zelensky-Macron

Nel corso di una telefonata con il presidente francese Emmanuel Macron, Zelensky ha evidenziato la necessità di mezzi per la difesa aerea e missili per far fronte ai continui attacchi russi. “L’ho informato sulle nostre esigenze prioritarie, prima di tutto sistemi di difesa aerea e missili”, ha scritto il presidente ucraino in un post sui social, aggiungendo che Mosca “sta approfittando del momento, del fatto che il Medio Oriente e le questioni interne in ogni Paese stanno ricevendo la massima attenzione” per sferrare attacchi “ancora più vili”.

“Abbiamo discusso di come contrastare tutto questo. In particolare, stiamo lavorando per espandere l’iniziativa Purl”, ha proseguito il presidente ucraino, riferendosi al sistema attraverso il quale gli alleati Nato acquistano armi statunitensi per fornirle all’Ucraina. “Abbiamo anche coordinato i nostri contatti con altri partner e i nostri passi diplomatici per le prossime settimane. Stiamo lavorando per aumentare la pressione sulla Russia”, ha concluso.

La denuncia di Zelensky

La Russia ha lanciato contro i civili e le infrastrutture dell’energia in Ucraina, solo questa settimana, più di 3.100 droni, 92 missili e circa 1.360 bombe plananti, ha denunciato Zelensky in un post su X. “Ogni giorno la Russia uccide i nostri civili. Ieri a Kostiantynivka un bambino è stato ucciso in una chiesa da una bomba. La Russia si sente autorizzata all’escalation degli attacchi, sfruttando apertamente il fatto che il mondo è concentrato sulla pace in Medio Oriente. Per questo è necessario non consentire un calo delle pressioni che devono rimanere sul tavolo perché solo questo approccio può aprire la strada a una pace duratura per l’Europa, in parallelo con il processo in Medio Oriente”.

Fonte Adnkronos

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Cimiteri fantasma in Svezia: anatomia di una Fake News utile ad alimentare la narrazione bellicista

Lotta alla crisi idrica in Sicilia: consegnate in tempi record i primi dissalatori mobili

Caltanissetta, 1° Maggio: Concertone e festa al Villaggio Santa Barbara. Le locandine

La Sicilia si ferma per l’ultimo saluto a Sara Campanella

Ancipa: Da domani niente acqua per Caltanissetta e San Cataldo

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?