E’ quanto si legge nella nota del Comitato Nazionale di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni che il 2 settembre ha deciso che i tifosi della Nissa e della Sancataldese non potranno prendere parte alle prime due trasferte del campionato di Serie D, dopo la partita di Coppa Italia che si è disputata allo stadio Tomaselli il 31 agosto
Se non si sono verificati gravi incidenti, è stato grazie al servizio d’ordine e sicurezza disposto dalla questura di Caltanissetta, è stato arginato alcuni comportamenti dei tifosi che in diverse occasioni avrebbero cercato lo scontro. Nei confronti degli agenti sarebbero state scagliate pietre e mattoni che per fortuna non sono andati a bersaglio.
Gli ultrà della Sancataldese avrebberoanche danneggiato alcune strutture dello stadio Tomaselli, alcuni bagni, dove l’accesso, sempre da parte dei tifosi verdeamaranto, è avvenuto attraverso lo sfondamento del dispositivo di controllo.
Il questore Pinuccia Albertina Agnello ha, come già ripostato in questo articolo, emesso il primo Daspo nei confronti di un diciannovenne tifoso della Sancataldese che è stato trovato in possesso di due fumogeni nascosti sotto gli indumenti. Il giovane Ultrà non potrà recarsi allo stadio o nelle aree antistanti o limitrofe per tutto il prossimo anno. Al vaglio la posizione di diversi tifosi di entrambe le tifoserie.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
