Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: I voli fantasma di Netanyahu sull’Italia
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > I voli fantasma di Netanyahu sull’Italia
CronacaPoliticaRassegna stampa

I voli fantasma di Netanyahu sull’Italia

Last updated: 14/10/2025 6:03
By Redazione 72 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Netanyahu ha sorvolato i cieli italiani, ma il governo afferma di non saperne nulla. Anche se i voli sono stati documentati

Contents
La storia dei voli fantasma di NetanyahuSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

“Siamo davvero al teatro dell’assurdo. Un governo che nega per bocca dei ministeri e dei suoi vertici, dunque della presidenza del Consiglio, di avere notizia del fatto che Netanyahu abbia sorvolato lo spazio aereo italiano, come ampiamente documentato dalla stampa anche internazionale (e dai tracciati di Flight Radar, il sito specializzato di tracciamento aereo, ndr). Questa cosa è impossibile”.

A parlare è Fausto Gianelli, uno dei dieci legali che hanno curato la denuncia per complicità in genocidio presentata alla Corte penale internazionale contro la premier Giorgia Meloni, i ministri Guido Crosetto e Antonio Tajani, e l’ad di Leonardo, Roberto Cingolani.

La storia dei voli fantasma di Netanyahu

La vicenda è quella relativa ai voli di Stato israeliani con a bordo il premier di Tel Aviv, Benjamin Netanyahu, che nelle scorse settimane avrebbero attraversato i cieli italiani e rispetto ai quali il pool di avvocati, nella persona di Luca Saltalamacchia, ha presentato una richiesta di accesso agli atti al nostro governo.

Che per tutta risposta ha chiarito che né la Presidenza del Consiglio dei ministri né il Mit “ha agli atti la documentazione richiesta”. Una questione molto delicata dal momento che su Netanyahu pende un mandato di cattura, spiccato proprio dalla Cpi, che l’Italia, avendo aderito al Trattato di Roma che l’ha istituita, ha l’obbligo di eseguire. Risultato: ulteriori ombre sulle coperture del nostro esecutivo al primo ministro israeliano.

Era stato il ministro Tajani, del resto, a precisare che l’Italia non avrebbe comunque eseguito il mandato d’arresto dal momento che i capi di Stato e di governo in carica “godono dell’immunità”. Un’altra interpretazione personale del titolare della Farnesina per il quale, per sua stessa ammissione, quando c’è di mezzo Israele, “il diritto internazionale vale fino a un certo punto”.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: Impegno di spesa per le indennità di carica di sindaco e assessori per il 2° Semestre 2025

ANIA e CASA MIA emergenza casa in Sicilia: Il fallimento annunciato della politica regionale

La Bce conferma il taglio dei tassi, ora mutui più leggeri

Israele cancella il post di condoglianze per la morte di Bergoglio. Piovono critiche

“Se mia figlia mi offre un caffè rischia 20 anni di carcere”, lo sfogo di Francesca Albanese

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?