La giunta dell’Unione dei Comuni “Area Urbana Funzionale della Sicilia Centrale”, Fua di Caltanissetta, ha respinto l’emendamento del comune di Enna volto ad escludere l’acquisto del palazzo della ex Banca d’Italia, dopo che aveva presentato un emendamento con la proposta di utilizzare la somma disponibile per realizzare un parco di area verde urbana a Enna Bassa, per 3.932.999,20 euro, il restauro e il riuso dell’ex carcere del viale Garibaldi di Sommatino per 999.701,12 euro, e il completamento del centro culturale della via Sandro Pertini di Delia per 854.451,86 euro con il rinvio dell’acquisizione dell’ex Banca d’Italia nissena a un momento successivo.
Dell’Unione dei Comuni “Area Urbana Funzionale della Sicilia Centrale”fanno parte Caltanissetta, Delia, Enna, San Cataldo, Santa Caterina Villarmosa, Serradifalco e Sommatino, e il Comune di Caltanissetta ha indicato come priorità l’acquisizione dell’ex banca da adibire a sede universitaria per l’importo di 5.580.441,80 euro.
La votazione sull’emendomento del comune di Enna ha dato il seguente risultato:
n.3 voti contrati (Delpopolo Craciopolo, Giordano, Letizia)
n.1 astenuto (Comparato)
n.1 favorevole (Di Pietro)
Emendamento bocciato
————
Ass. Delpopolo Craciopolo-delegato del presidente dell’unione, sindaco Tesauro
Vice sindaco Giordano, delegato del sindaco di Delia
Sindaco Comparato, San Cataldo
Sindaco Letizia, Sommatino
Sindaco Di Pietro, Enna.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
