Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Manovra, cosa cambia in busta paga: tutti gli interventi per far crescere i salari
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Manovra, cosa cambia in busta paga: tutti gli interventi per far crescere i salari
CronacaEconomia e FinanzaPoliticaRassegna stampa

Manovra, cosa cambia in busta paga: tutti gli interventi per far crescere i salari

Last updated: 16/10/2025 6:14
By Redazione 131 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Cosa cambia in busta paga con la Manovra? I possibili effetti del taglio dell’Irpef e dei due miliardi stanziati per i salari

Contents
Quanto cresce la busta paga con il taglio dell’IrpefSalari più alti, cosa cambia per gli aumenti di stipendioSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Non solo il taglio dell’Irpef. In tema di salari la Manovra sembra poter riservare qualche sorpresa. L’intervento in busta paga potrebbe quindi essere doppio, da una parte con la riduzione della seconda aliquota Irpef, dall’altra con misure che incentivino gli aumenti per gli stipendi dei lavoratori italiani.

Le risorse sono poche, con una Manovrina da soli 18 miliardi. Ma ci sono sia tre miliardi l’anno per la riduzione del secondo scaglione Irpef, sia due miliardi stanziati “al fine di favorire l’adeguamento salariale al costo della vita”. Cosa vuol dire e quali saranno le conseguenze in busta paga?

Quanto cresce la busta paga con il taglio dell’Irpef

La novità principale è quella ormai annunciata da tempo e riguarda la riduzione della seconda aliquota Irpef dal 35% al 33%. Un intervento che riguarderà, quasi certamente, solamente chi ha redditi tra i 28mila e i 50mila euro, senza – salvo sorprese – l’estensione fino ai 60mila di cui si era parlato nelle scorse settimane.

Le differenze in busta paga, però, non saranno poi così notevoli. Per chi guadagna 30mila euro lordi, parliamo di circa 40 euro in più l’anno; per 35mila euro di reddito si sale a 140, a quota 40mila il guadagno è di 240 euro. Infine il massimo aumento sarà per chi guadagna 50mila euro l’anno, con 440 euro in più.

Salari più alti, cosa cambia per gli aumenti di stipendio

Come spiegato dal Mef dopo l’approvazione del Dpb c’è poi un’altra novità, ovvero i due miliardi stanziati per adeguare i salari al costo della vita. Il governo non ha ancora spiegato come verranno utilizzate queste risorse, ma qualche ipotesi circola da giorni.

Una, quella ritenuta più probabile, è la detassazione (almeno parziale) degli aumenti contrattuali introdotti dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2028. Ne ha parlato anche il leader di Noi Moderati, Maurizio Lupi, spiegando che ha chiesto l’azzeramento dei costi per le imprese in caso di aumenti di stipendio fino a 200 euro.

Un’altra ipotesi, avanzata sempre da Lupi, è quella di detassare gli straordinari degli infermieri per ridurre le liste d’attesa in sanità. Inoltre, bisogna capire se una parte di questi due miliardi verrà utilizzata per potenziare i fringe benefit e per detassare straordinari,

Fonte lanotiziagiornale.it di Stefano Rizzuti

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Addio al giurista Vladimiro Zagrebelsky, l’intellettuale dei diritti. Era stato per 10 anni giudice alla Corte europea

Scontro Salvini-sindacati sul diritto di sciopero, chiuso il contratto del trasporto pubblico locale

Il governo spagnolo approva l’embargo sulle armi a Israele. Vietate anche le merci dagli insediamenti in Cisgiordania

Madonie, conto alla rovescia per la nuova sezione geologica del Museo Civico Collisani

Muro FI sulle tasse alle banche. Cantiere in salita sulla Manovra

TAGGED:CronacaEconomia e FInanzaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?