Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Diocesi di Caltanissetta: Corso di aggiornamento del Clero. “Abitare il digitale. Sfida pastorale tra rischi e opportunità”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Diocesi di Caltanissetta: Corso di aggiornamento del Clero. “Abitare il digitale. Sfida pastorale tra rischi e opportunità”
CaltanissettaCronacaCultura ed Eventi

Diocesi di Caltanissetta: Corso di aggiornamento del Clero. “Abitare il digitale. Sfida pastorale tra rischi e opportunità”

Last updated: 17/10/2025 9:54
By Redazione 169 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il Clero Diocesano sarà impegnato, in due turni (20-22 e 27-29 ottobre) per l’annuale Corso di aggiornamento, un momento in cui il presbiterio riflette su una tematica riguardante il proprio ministero e l’essere sacerdoti nel mondo.

L’aggiornamento rientra in quelle attività specifiche della “formazione permanente del clero”; le altre due sono i ritiri spirituali mensili, che quest’anno si svolgono nella chiesa di Santo Spirito a Caltanissetta, e gli esercizi spirituali, con cadenza obbligatoria biennale.

Guidati dal Vescovo S.E. Mons. Mario Russotto, i sacerdoti si ritroveranno a Poggio San Francesco, presso il Centro Maria Immacolata a Poggio San Francesco (Monreale), per approfondire il tema Abitare il digitale. Sfida pastorale tra rischi e opportunità.

L’obiettivo è quello di comprendere in modo critico, costruttivo e non ingenuo, l’impatto dei social media nella vita pastorale, nella relazione educativa e nel contesto sociale, favorendo un uso consapevole, etico e missionario degli strumenti digitali.

Il corso, a cura dell’Istituto Teologico e moderato dal Vicario generale Mons. Onofrio Castelli, alterna le conferenze con il confronto con i relatori, i laboratori di gruppo e la condivisione in plenaria l’ultimo giorno. I momenti di preghiera scandiranno poi le giornate secondo le ore canoniche del salterio, quelle della Santa Messa e della liturgia penitenziale.

Interverranno il dott. Giuseppe Paruzzo, Direttore di Caritas Diocesana (Comunicare bene il bene); la prof.ssa Valentina Riso, docente di Pedagogia presso l’Istituto teologico “Mons. Guttadauro” (Educare nell’era digitale); il dott. Piero Cavaleri, psicologo (Tra reale e virtuale: i limiti di uno pseudo benessere); il Sac. Luca Milia, parroco di San Poalo in Caltanissetta e docente di Scienze bibliche presso L’istituto Teologico, (Nei social come il “lievito nella pasta”); la dott.ssa Tatiana Speziale, operatrice e formatrice presso la Caritas Diocesana, trarrà le sintesi dei vari momenti e provocherà il dibattito finale.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Cgil Caltanissetta: Il 25 gennaio a sostegno della protesta dell’Associazione nazionale magistrati e dei lavoratori della Giustizia

Le ruspe dopo le bombe: Israele sta radendo al suolo le poche case rimaste in piedi a Gaza

La guerra dei dazi è realtà, negli Usa sono entrati in vigore le nuove imposte sui beni importati da Cina, Canada e Messico che hanno risposto con contro-dazi

41 anni fa l’assassinio di Pippo Fava, giornalista antimafia ucciso da Cosa Nostra

Caltaqua informa: San Cataldo e Caltanissetta, da domani sospesa la distribuzione idrica

TAGGED:CaltanissettaCronacaCultura e eventi
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?