Il Comune di Caltanissetta questa mattina nella sede di Palazzo del Carmine, ha esposto le bandiere a mezz’asta in seguito alla proclamazione del Lutto Nazionale in ricordo dei tre Carabinieri scomparsi nella tragedia di Castel d’Azzano in provincia di Verona.
Oggi si svolgeranno i funerali dell brigadiere capo qualifica scelta Valerio Daprà (56 anni), del carabiniere scelto Davide Bernardello (36 anni), e del luogotenente Marco Piffari (56 anni), morti durante l’esplosione che ha ferito altri 13 Carabinieri presenti durante l’intervento nel casolare.
“La morte di tre Carabinieri è una ferita profonda che addolora non soltanto le famiglie di questi militari ma tutti gli italiani – ha dichiarato il sindaco di Caltanissetta Walter Tesauro -. Al momento della tragedia, infatti, si trovavano in servizio per svolgere il loro dovere a tutela di tutti i cittadini. Un sacrificio che sottolinea, ancora una volta, il valore, di chi ogni giorno, rischia la propria vita per servire lo Stato”.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
