Si terrà a Caltanissetta un convegno medico e giuridico sulle reazioni avverse e sul dannobiologico da vaccinazione.
Un tema molto controverso e molto discusso.
Il convegno si terrà sabato 25 ottobre nell’auditorium dell’Oasi Cristo Re, via Monte San Giuliano n. 4, con accoglienza deipartecipanti alle ore 15:30 ed inizio degli interventi dei relatori pevisto per le ore 16:00.
Tra i relatori presenti in sala alcuni dei più autorevoli esperti in campo a livello nazionale, come il dott. Francesco Oliviero, psichiatra e pneumologo, la dott.ssa Lidia Cristaldi, dirigente medico e angiologo, l’avv. Serafina Lentini, presidente di Mille Avvocati per la Costituzione.
Presenti anche l’avv. LilloMassimiliano Musso e l’avv. Giampiero Alfarini.
L’organizzatore del convegno è Ignazio Antonio Riggi.
Il convegno prende il titolo “Reazioni avverse, una veritànascosta. La scienza oltre la censura nella guerra fredda sui dati dei decessi e delle malattie da vaccinazione”.
Durante il convegno saranno rapportati i dati ufficiali dell’ISTAT ed evidenziate le novità sul campo delle malattie causate dalle vaccinazioni.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
