Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Sanae Takaichi è la prima donna Primo ministro del Giappone: svolta storica a Tokyo
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Cronaca Internazionale > Sanae Takaichi è la prima donna Primo ministro del Giappone: svolta storica a Tokyo
Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa

Sanae Takaichi è la prima donna Primo ministro del Giappone: svolta storica a Tokyo

Last updated: 22/10/2025 6:40
By Redazione 95 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Sanae Takaichi diventa la prima donna Primo ministro del Giappone. La leader Ldp eletta con 237 voti e un accordo di coalizione

Svolta storica per il Giappone: per la prima volta una donna assume la guida del governo. Sanae Takaichi, leader del Partito Liberaldemocratico (Ldp), è stata nominata Primo ministro dopo aver ottenuto la fiducia della Camera bassa del Parlamento con 237 voti a favore, tredici in più della maggioranza assoluta.

Takaichi, 64 anni, è riuscita a consolidare la sua posizione grazie all’accordo di coalizione siglato con il partito dell’Innovazione, che le ha garantito la maggioranza necessaria per la formazione dell’esecutivo. La composizione del nuovo governo sarà annunciata nei prossimi giorni, ma la neo premier dovrà affrontare da subito una serie di sfide cruciali: la debole crescita economica, i delicati rapporti con gli Stati Uniti e, soprattutto, la crisi interna al suo stesso partito, scosso da scandali di corruzione che hanno eroso la fiducia degli elettori.

Takaichi è il quarto Primo ministro in cinque anni, segno delle difficoltà politiche che attraversano il Ldp, forza storicamente dominante nella scena giapponese del dopoguerra. Considerata una figura dell’ala più conservatrice del partito, la nuova premier è nota per le sue posizioni tradizionaliste: in passato ha sostenuto la successione maschile al trono imperiale e si è detta contraria alla possibilità per le donne sposate di mantenere il proprio cognome da nubile.

Ammiratrice dichiarata della “Iron Lady” britannica Margaret Thatcher, Takaichi rappresenta però un punto di svolta simbolico in un Paese in cui la parità di genere in politica resta un traguardo ancora lontano.

Congratulazioni ufficiali sono giunte anche dall’Europa. “Le mie più sentite congratulazioni a Takaichi Sanae per la sua storica elezione a primo Primo Ministro donna del Giappone – ha scritto su X la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola –. Non vedo l’ora di rafforzare la partnership tra Giappone e Unione Europea, soprattutto sul piano economico e commerciale”.

Fonte lanotiziagiornale.it di Nicola Scuderi

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Campi flegrei e Napoli tornano a tremare: registrata nella notte una scossa di terremoto di magnitudo 4.4

Trump nel discorso sullo stato dell’Unione, ecco come userà la comunicazione

Caltanissetta: Lettera inviata dal Comitato Cittadino Acqua di Caltanissetta a Caltaqua

Coperture per la manovra, sulle imprese ipotesi Ires

Incendi, Los Angeles è di nuovo in fiamme

TAGGED:Cronaca InternazionalePoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?