Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Alla “Festa dei sapori madoniti d’autunno”, a Petralia Sottana, anche la ConSenso con il pastificio artigianale etico “L’Arte dei primi”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Alla “Festa dei sapori madoniti d’autunno”, a Petralia Sottana, anche la ConSenso con il pastificio artigianale etico “L’Arte dei primi”
CronacaCultura ed EventiRiceviamo e pubblichiamo

Alla “Festa dei sapori madoniti d’autunno”, a Petralia Sottana, anche la ConSenso con il pastificio artigianale etico “L’Arte dei primi”

Last updated: 22/10/2025 18:44
By Redazione 149 Views 3 Min Read
Share
SHARE

La “Festa dei sapori madoniti d’autunno”, che è diventata un appuntamento per la cittadina di  Petralia Sottana e delle Madonie tutte, è al suo via. 

L’appuntamento  è sul corso Paolo Agliata per una festa che ha, ormai, un interesse a livello regionale ed è un’ importante vetrina per aziende e produttori non solo locali, aprendo le porte ad altre realtà siciliane. 

Nel lungo fine settimana dedicato a gusto, cultura e tradizione che da anni saluta l’arrivo della nuova stagione sarà protagonista anche la ConSenso cooperativa sociale di Caltanissetta con il pastificio artigianale etico “L’Arte dei Primi”. Lo stand sarà ubicato nei pressi della sede dell’Ente Parco delle Madonie.

“L’Arte dei Primi”, sito a San Cataldo in piazza Crispi nr. 5, è una nuova eccellenza che si aggiunge al tessuto produttivo e sociale della provincia di Caltanissetta: un’iniziativa che unisce la tradizione, la qualità gastronomica e il sociale.

Il pastificio, nell’ambito del progetto PASTA FrOLLe, sostenuto dal Fondo di Beneficenza di Intesa San Paolo, è stato realizzato per dare alle persone con autismo la possibilità di accedere a percorsi di inserimento lavorativo e occupazionale assistito in un ambiente inclusivo e formativo grazie alle borse lavoro e alla formazione che certificherà le competenze. 

Giunta alla sua diciassettesima edizione, quest’anno la Festa dei sapori madoniti d’autunno, dal 24 al 26 ottobre, organizzata dal Consorzio centro commerciale naturale di Petralia Sottana “Antonio Pepe” ha un programma ricco di appuntamenti gastronomici e non solo: convegni, mostre, attività ricreative, escursioni in montagna, concerti, per un week end indimenticabile.

C/da Roccella, snc.  93100 Caltanissetta (CL)Cell.: 389 6460618 (Dott.ssa Giugno Sonia)

Tel.: 0934 830381 (uffici amministrativi) P.IVA: 01957160854
Email: comunicazioneconsenso@gmail.com Pec: cooperativaconsenso@pec.it

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

San Cataldo la TARI 2025 diminuisce di altri 100 mila euro: il sindaco Comparato “operiamo per una tassazione più giusta per tutti”

Borgo Santa Rita: approvato il progetto esecutivo per la ristrutturazione della strada di accesso

Caltanissetta: regolamentazione veicolare in occasione del Sabatino del Capitano, 15 marzo 2025

Il sindaco di San Cataldo:“Se continua così chiudo le scuole”

L’Europa rischia, Dublino galleggia e Roma tace

TAGGED:CronacaCultura e eventiRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?