Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Mario Draghi: “Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada praticabile per l’Europa”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Mario Draghi: “Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada praticabile per l’Europa”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Mario Draghi: “Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada praticabile per l’Europa”

Last updated: 25/10/2025 6:34
By Redazione 81 Views 4 Min Read
Share
MARIO DRAGHI POLITICO
SHARE

L’ex presidente della Bce ha ricevuto ad Oviedo il Premio Princesa de Asturias per la Cooperazione Internazionale

Contents
IL DISCORSO SULL’EUROPACHE COS’È IL PREMIO PRINCESA DE ASTURIASSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

 “Il mondo che ci circonda è cambiato radicalmente e l’Europa si sforza di rispondere”. Così Mario Draghi nel suo discorso di ringraziamento al Teatro Campoamor, di Oviedo, dove è stato insignito del prestigioso Premio Princesa de Asturias per la Cooperazione Internazionale.

L’ex presidente della Bce è stato premiato per “aver promosso il multilateralismo, la cooperazione tra gli Stati membri e il rafforzamento istituzionale ed economico dell’Unione, nonché il suo ruolo sulla scena globale. Simbolo di un’Europa unita, libera, forte e solidale, ha difeso con indipendenza e visione a lungo termine la crescita e il miglioramento della competitività, incentrati su tre trasformazioni: innovazione, decarbonizzazione e sicurezza economica, appello alle politiche sanitarie comuni, transizione energetica e digitalizzazione”.

IL DISCORSO SULL’EUROPA

Durante il suo lungo intervento l’ex presidente della Bce è tornato a parlare della condizione in cui versa l’Europa. Le sue parole non si discostano da quelle già pronunciate in occasione della conferenza stampa ‘A un anno dal report Draghi’, tenutasi assieme alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen : “Oggi le prospettive per l’Europa sono le più difficili che ricordo”, ha detto. “Quasi tutti i principi su cui è stata fondata l’Unione sono tesi. Costruiamo la nostra prosperità sull’apertura e sul multilateralismo, ma ora siamo di fronte al protezionismo e all’azione unilaterale. Abbiamo creduto che la diplomazia potesse essere la base della nostra sicurezza, tuttavia ora assistiamo al ritorno del duro potere militare. Ci impegniamo per la leadership nella responsabilità climatica, ma ora vediamo qualche ritiro mentre ci assumiamo costi crescenti. Per Draghi la soluzione è una: “Un nuovo federalismo pragmatico è l’unica strada praticabile. Si tratta di un federalismo basato su questioni specifiche, flessibile e capace di agire al di fuori dei meccanismi decisionali più lenti dell’UE. Sarebbe costruito attraverso coalizioni di persone disposte a farlo intorno a interessi strategici condivisi, riconoscendo che i diversi punti di forza che esistono in Europa non richiedono a tutti i paesi di muoversi allo stesso ritmo”.

CHE COS’È IL PREMIO PRINCESA DE ASTURIAS

I premi Princesa de Asturia (Principessa delle Asturie) sono riconoscimenti spagnoli, istituiti nel 1981 dalla Fondazione Principe delle Asturie e consegnati annualmente a Oviedo, capoluogo delle Asturie. Fino al 2014 erano noti come premi Principe delle Asturie, poi, il nome fu cambiato al femminile in omaggio all’assunzione di tale titolo da parte di Leonor, prima figlia del re di Spagna Filippo VI e della regina Letizia.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it di Sauan Khalil

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 
MARIO DRAGHI POLITICO

You Might Also Like

Al Summer Music Camp protagonista anche la cooperativa sociale ConSenso

Le prime pagine di Martedì 1 Aprile 2025

Liste d’attesa truccate, i nomi di pazienti morti inseriti per bloccare i posti di amici e parenti

Le prime pagine delle maggiori testate giornalistiche siciliane, nazionali, economiche e sportive di Mercoledì 15 Ottobre 2025

Mazzette e regali per truccare i concorsi? Con la legge Nordio non è più reato. I pm di Foggia: “Incostituzionale il nuovo traffico d’influenze”

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?