L’UGL Telecomunicazioni è impegnata in prima linea a tutelare il futuro dei lavoratori e delle lavoratrici di Telecontact Center società partecipata al 100% del gruppo Tim.
A livello nazionale UGL è al lavoro per mettere in campo tutte le iniziative necessarie continuando a ribadire la nostra contrarietà rispetto ad un progetto di vendita che rischia di depauperare un know-how di oltre venti anni.
Per chi non ne fosse a conoscenza, i lavoratori di Telecontact, in particolare i lavoratori che lavorano alla sede di Caltanissetta, hanno rappresentato e continuano a rappresentare il fiore all’occhiello del servizio clienti della capogruppo Tim.
In venti lunghi anni, questa azienda, è sempre stata vista da tutti gli operatori del settore come esempio di efficienza e professionalità.
Oggi, attraverso una scelta che mortifica la storia professionale ed il contributo importante che questi lavoratori e lavoratrici hanno costruito per Tim, questa cessione di ramo d’azienda rappresenterebbe un clamoroso errore che purtroppo, anche se non nel breve periodo, potrebbe essere causa di forte incertezza per il futuro professionale di tutto il perimetro occupazionale.
In quanto ai lavoratori di Caltanissetta, essendo una di loro, conosco le storie, l’impegno ed una dedizione che ha prodotto sempre risultati riconosciuti a livello nazionale poiché radicati in un altro livello professionale. Lavoratori e lavoratrici con livelli di istruzione elevati. Un know-how sul quale continuare ad investire per accompagnare un momento storico contraddistinto dalla transizione digitale.
L’UGL Telecomunicazioni è consapevole da tempo della crisi che sta impattando il settore delle TLC con le inevitabili ricadute per i lavoratori del settore dei Call Center. Fenomeni come gare al massimo ribasso, l’implementazione dell’intelligenza artificiale nonché la cessione di volumi di traffico all’estero, restano nodi dirimenti da risolvere per garantire il futuro di tutto il settore. Nella consapevolezza di agire in uno scenario così complesso non esiteremo dunque, anche questa volta, a fare tutto quanto il possibile per garantire un futuro professionale ai lavoratori ed alle lavoratrici che, attraverso il loro lavoro, rappresentano una importante fonte di economia per Caltanissetta e la sua provincia.
Salvatore Piccadaci – Segretario provinciale e Barbara Tornatore coordinatrice Tcc Caltanissetta.
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
