Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta, il consigliere Turturici: “esprimo forte preoccupazione per la situazione che coinvolge la Telecontact Center S.p.A., società del gruppo TIM”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta, il consigliere Turturici: “esprimo forte preoccupazione per la situazione che coinvolge la Telecontact Center S.p.A., società del gruppo TIM”
CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo

Caltanissetta, il consigliere Turturici: “esprimo forte preoccupazione per la situazione che coinvolge la Telecontact Center S.p.A., società del gruppo TIM”

Last updated: 27/10/2025 6:07
By Redazione 116 Views 4 Min Read
Share
SHARE

In qualità di consigliere comunale, esprimo forte preoccupazione per la situazione che coinvolge la Telecontact Center S.p.A., società del gruppo TIM, dopo l’avvio della procedura di cessione del ramo d’azienda verso la nuova società DNA S.r.l., che interessa anche la sede di Caltanissetta.

La cessione rischia di avere gravi conseguenze sul piano occupazionale e sociale per decine di lavoratori nisseni, che si troverebbero improvvisamente in una nuova realtà aziendale, con tutele diverse e prospettive ancora incognite rispetto a quelle garantite dal gruppo TIM.

Si tratta di un’operazione che può indebolire un presidio produttivo fondamentale per la nostra città.

Per questo motivo, chiedo al Sindaco di attivarsi immediatamente per:

  • Sollecitare la Regione Siciliana a inserire la vertenza Telecontact nel monitoraggio regionale delle crisi industriali, affinché venga riconosciuta formalmente come situazione di crisi e si apra un tavolo regionale di confronto con l’azienda e i sindacati;
  • Inviare una richiesta ufficiale al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, la dott.ssa Calderone, e al Ministro delle Imprese e del Made in Italy, il dr Urso, chiedendo l’apertura di un tavolo nazionale di crisi che assicuri la tutela dei livelli occupazionali e la permanenza delle attività produttive a Caltanissetta.
  • Coinvolgere il Prefetto di Caltanissetta, quale rappresentante territoriale del Governo, affinché promuova un incontro urgente con tutte le parti interessate e garantisca il massimo livello di attenzione istituzionale sulla vertenza.

Il monitoraggio regionale è uno strumento essenziale per dare visibilità istituzionale alla crisi e per attivare misure concrete di sostegno e salvaguardia. È necessario che il Comune faccia la propria parte, coordinandosi con la Regione e con il Governo per difendere il lavoro e la dignità di chi ogni giorno contribuisce all’economia del nostro territorio.

Invito altresì tutte le forze politiche, sindacali e sociali di Caltanissetta e di tutte le altre città interessate (Roma, Catanzaro e Napoli, per esempio) a unire gli sforzi per garantire la massima attenzione sulla vertenza Telecontact a tutela dei 1600 dipendenti che ne fanno parte.

Armando Turturici – Consigliere comunale di “Futura – costruiamo insieme la Città”

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Avanti così, facciamoci del male

Caltanissetta: La Polizia Postale incontra gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “Manzoni”

Caltanissetta: Approvata graduatoria definitiva asili nido, dopo revisione – Anno accademico 2025/2026. Determina e graduatoria

L’isola senz’acqua

Sionismo e Antisemitismo: Un legame complesso e spesso frainteso

TAGGED:CaltanissettaCronacaPolitica localeRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?