Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Addio a James Senese, storico sassofonista di Pino Daniele e fondatore dei Napoli Centrale
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Addio a James Senese, storico sassofonista di Pino Daniele e fondatore dei Napoli Centrale
CronacaRassegna stampa

Addio a James Senese, storico sassofonista di Pino Daniele e fondatore dei Napoli Centrale

Last updated: 29/10/2025 11:04
By Redazione 93 Views 4 Min Read
Share
SHARE

Era ricoverato dal 24 settembre per un’infezione polmonare

Contents
Chi era James SeneseLa carriera da solistaL’esperienza nel mondo del cinemaSi precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

Lutto nel mondo della musica, è morto James Senese all’età di 80 anni. Era ricoverato, dal 24 settembre, all’ospedale Cardarelli di Napoli per una grave infezione polmonare. Tra i sassofonisti italiani più noti a livello internazionale, è stato a lungo collaboratore di Pino Daniele e fondatore degli Showmen e dei Napoli Centrale.

Ad annunciare la sua morte è stato l’amico di lunga data Enzo Avitabile: “Non bastano parole per un dolore così grande, ma solo un grazie. Grazie per il tuo talento, la dedizione, la passione, la ricerca. Sei stato un esempio di musica e di vita. Un amico per fratello, un fratello per amico. Per sempre”. Queste le parole pubblicate sul suo profilo Instagram.

Chi era James Senese

Nato a Napoli il 6 gennaio 1945 da madre italiana e padre afroamericano, iniziò la sua carriera musicale nel 1961 con il gruppo “Gigi e i suoi Aster”, fondato a Terzigno insieme a Mario Musella. Qualche anno più tardi, nel 1965, nacque il progetto Showmen, ispirato alle sonorità soul e rhythm & blues di Otis Redding.

La vera svolta musicale arrivò nel 1974 con la band “Napoli Centrale”, che vide Pino Daniele come bassista e la formazione di un supergruppo con musicisti destinati a segnare un’epoca: Tullio De Piscopo, Rino Zurzolo, Joe Amoruso ed Ernesto Vitolo.

La carriera da solista

Dopo lo scioglimento dei Napoli Centrale, nel 1983, iniziò la carriera da solista di James Senese. Compose “Hey James”, uno dei suoi brani più noti, dedicato al padre, e “Zitte! Sta arrivando ’o mammone”, che vide tra i partecipanti Lucio Dalla.

Ricevette il Premio Armando Gill alla carriera nel 2011 e, a Sorrento, nel 2018, celebrò i suoi 50 anni di carriera con un doppio live.

L’esperienza nel mondo del cinema

La sua prima apparizione sugli schermi cinematografici fu nel film “No grazie, il caffè mi rende nervoso” di Lodovico Gasparini, dove recitò accanto a Lello Arena e Massimo Troisi. Nel 2010 venne chiamato da John Turturro per il film “Passione”. Interpretò se stesso nel film di Vincenzo Salemme “Una festa esagerata” e, nel 2020, venne presentato alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia il documentario “James” di Andrea Della Monica.

Fonte la7.it

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Legambiente Caltanissetta: “Nuovi partner e nuova semina all’Orto Sociale di via Angeli”

Sigarette, cosa cambia con la nuova tassa Ue: prezzi più alti e meno entrate per i governi

Caltanissetta: Il Comune informa

Dichiarazione del sindaco Walter Tesauro, dopo i 9 arresti di ieri

Codacons: “L’accordo sui dazi Usa-Ue può costare alle famiglie italiane fino a 4,2 miliardi”

TAGGED:CronacaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?