Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: L’Istituto “Carducci” di San Cataldo ambasciatore di educazione civica
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cultura ed Eventi > Scuola > L’Istituto “Carducci” di San Cataldo ambasciatore di educazione civica
CronacaRiceviamo e pubblichiamoScuola

L’Istituto “Carducci” di San Cataldo ambasciatore di educazione civica

Last updated: 29/10/2025 16:52
By Redazione 308 Views 3 Min Read
Share
SHARE

L’Istituto Comprensivo “G. Carducci” di San Cataldo, diretto dal prof. Salvatore Parenti, ha partecipato attivamente al Festival dell’Educazione Civica che ha avuto luogo presso la sede centrale dell’Università degli Studi di Catania, dal 23 al 25 ottobre 2025.

Il Festival, di livello nazionale, promosso dal Dirigente scolastico prof. Giuseppe Adernò, ha visto l’adesione dei docenti del Piemonte, della Lombardia, del Veneto, della Toscana, del Lazio, delle Marche, della Campania, della Puglia e della Sicilia.

Finalità dell’evento è stata la socializzazione delle buone pratiche di didattica applicata all’insegnamento trasversale dell’Educazione Civica nelle Scuole di primo e secondo grado.

L’Istituto Comprensivo “G. Carducci” è stato selezionato con il progetto interdisciplinare digitale “Podcast sull’Unione Europea”, ideato e coordinato dalla prof.ssa Loredana Raimondi, con la voce narrante dell’alunno della classe 3C Michele Carrubba.

Nel corso delle tre giornate del Festival sono intervenute le Autorità cittadine, religiose, accademiche e scolastiche e il Sottosegretario all’Istruzione on. Paola Frassinetti.

L’evento, patrocinato dal Senato della Repubblica, dalla Camera dei Deputati, dal Ministero dell’Istruzione, dalla Presidenza della Regione Siciliana, dall’Università e dal Comune di Catania, si è concluso sabato 25 ottobre presso il Convitto Nazionale “Mario Cutelli”, dove la prof.ssa Raimondi ha ricevuto il Diploma di Ambasciatore di Educazione Civica «per l’impegno profuso nell’azione didattica di promozione dei valori costituzionali di cittadinanza attiva attraverso una diligente progettazione dell’insegnamento dell’Educazione Civica».

Gli Atti del Festival (saggi, articoli e schede dei progetti presentati dai partecipanti) saranno raccolti e pubblicati, di concerto con l’Università degli Studi di Catania.

«Questa è stata indubbiamente una positiva occasione di scambio e condivisione di idee e di didattica innovativa e la presenza di un progetto dell’Istituto “Carducci” testimonia l’impegno, la visione e la passione dei nostri docenti per la crescita civica delle nuove generazioni» – sottolinea il Dirigente scolastico prof. Salvatore Parenti.

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Macron: “Chi può credere che la Russia si fermerà all’Ucraina? Avvierò dibattito su deterrenza nucleare”

Ucraina, Trump: “Nessuno più duro di me contro la Russia”

“Norme mancia” in manovra stabilità Sicilia, dubbi del Mef

Il presidente dell’Ars dai “giudici” del partito: sono vittima dei media. Il deputato catanese esce dal gruppo e minaccia di lasciare la Camera

Caltanissetta, crisi idrica. Torna a farsi sentire la presidente del “comitato delle mamme! protesta acqua Caltanissetta” Annalisa Sferrazza

TAGGED:CronacaIstituto Comprensivo “G. Carducci” di San CataldoRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?