Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caltanissetta città digitale: la piattaforma per scoprire luoghi d’interesse e attività economiche
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Caltanissetta città digitale: la piattaforma per scoprire luoghi d’interesse e attività economiche
CaltanissettaCronacaTecnologia

Caltanissetta città digitale: la piattaforma per scoprire luoghi d’interesse e attività economiche

Last updated: 31/10/2025 11:36
By Redazione 117 Views 5 Min Read
Share
SHARE

Un tour digitale all’interno della città, delle sue bellezze artistiche e attività commerciali

Scoprire e conoscere Caltanissetta non soltanto con la presenza fisica ma anche in un mondo digitale. È questa l’idea che sta alla base di una “città digitale”, la piattaforma informatica che sta penetrando in numerose realtà italiane, compreso il capoluogo nisseno.

A presentare il progetto, nella sala gialla di Palazzo del Carmine, erano presenti l’assessore alla transizione digitale Vincenzo Lo Muto, il CEO IT Node Giacomo Lenoci, i responsabili di Sviluppo Caltanissetta Digitale Antonino Cavaleri e Manuel Montana e alcune delle aziende che hanno già aderito al progetto.

La piattaforma è già operativa e accessibile al link https://www.caltanissettadigitale.it/

“Si tratta di un progetto che valorizza le bellezze locali e offre un potere concreto alle realtà del territorio – hanno spiegato i referenti dell’azienda che ha realizzato e gestisce la piattaforma -. Con l’abbinamento tra siti e attività commerciali si crea uno spazio virtuale il più possibile realistico per il territorio. Ciò consente di fare una visita virtuale non soltanto tra le strade ma anche di  entrare dentro le attività commerciali e nei luoghi d’interesse storico e architettonico. Una vetrina accattivante per le aziende che avranno una visibilità di respiro internazionale senza alcun costo aggiuntivo per l’azienda”.

“Con l’ingresso di Caltanissetta nella piattaforma Città Digitale possiamo beneficiare, senza alcun costo per l’ente comunale, di un portale che possa essere una vetrina per le bellezze architettoniche e culturali – ha concluso l’assessore Vincenzo Lo Muto -. Abbiamo la possibilità di offrire una visita 3D corredata di testi descrittivi e apprendimenti capaci di stimolare la voglia di esplorare, in presenza, la nostra città”.

Caltanissetta città digitale non è una semplice mappa fotografica dei luoghi ma un tour digitale che consente di avere una realtà fisica che prende vita online, sempre accessibile con un click, e che permetterà di cambiare il modo in cui si vive e si scopre un luogo o un’attività commerciale.

Accedendo alla piattaforma il visitatore potrà visitare Palazzo del Carmine, il Teatro Comunale Regina Margherita, chiese storiche quali la Cattedrale Santa Maria La Nova, l’Abbazia Santo Spirito, Chiesa di San Sebastiano, chiesa di Sant’Agata al Collegio  ma anche la sala espositiva delle Vare e altri siti di interesse culturale che, nelle prossime settimane, saranno ulteriormente implementati. A breve, infatti, si potranno scoprire meglio Piazza Garibaldi, Palazzo Moncada, il Santuario del Redentore, il Cimitero monumentale “Angeli”, il Cimitero dei Carusi “Mario Zurli”, la chiesa di San Domenico e la chiesa di San Michele.

Una piattaforma implementata con “Sonia”, un assistente virtuale che permetterà di interagire con l’utente guidandolo nella sua visita interattiva.

Un puntatore, infine, permetterà anche di scoprire le attività commerciali che aderiranno all’iniziativa e che permetteranno di “aprire le loro porte” andando oltre le vetrine o i portoni d’ingresso.

“Si tratta di un approccio nuovo e digitale delle informazioni turistiche e le proposte commerciali presenti a Caltanissetta – hanno concluso i referenti della piattaforma -. Una trasformazione digitale senza precedenti e, per questo, ringraziamo l’amministrazione di Caltanissetta e l’assessore Lo Muto per aver creduto nel nostro progetto presentandosi come la prima e attualmente unica città capoluogo di provincia in Sicilia ad avere aderito a questa iniziativa”.

Per maggiori informazioni consultare https://www.valoredigitale.eu/caltanissetta-citta-digitale/

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Informare o allarmare ? Il difficile compito di raccontare anche cattive notizie, senza finire sul “rogo”

Caltanissetta, Villa Monica: Dopo la segnalazione, finalmente ripulita. Foto

Papa Francesco, la sua voce in un messaggio dal Gemelli: ecco l’audio. «Vi ringrazio di cuore per le vostre preghiere»

Consulta: incostituzionale il tetto di 240 mila euro per gli stipendi nel settore pubblico

Diesel più caro della benzina nel 2026: il governo cambia rotta sulle accise

TAGGED:CaltanissettaCronacaTecnologia
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?