Presso la sede della CNA Territoriale di Caltanissetta è stato firmato oggi un importante protocollo d’intesa tra la CNA Territoriale e la Associazione Cuochi e Pasticceri di Caltanissetta, con l’obiettivo di rafforzare la collaborazione tra le due realtà e promuovere la crescita del comparto gastronomico e dolciario nella provincia di Caltanissetta.
Alla firma erano presenti, per la CNA: la Presidente, Enza Matraxia; il Presidente del comparto gastronomico, Cavaliere Davide Scancarello; il Segretario, Pasquale Gallina.
Per l’Associazione Cuochi e Pasticceri: il Presidente, Salvatore Agnello; il Vice Presidente Gabriele Gallina, e la Dott.ssa Grazia Giammusso, nella veste di segretario e Coordinatrice del protocollo.
L’accordo si inserisce in continuità con il protocollo già sottoscritto a livello regionale tra CNA Sicilia e l’Unione Regionale Cuochi Siciliani, e punta a consolidare una sinergia operativa capace di valorizzare le eccellenze locali, promuovere la formazione professionale e sostenere le imprese del comparto agro-alimentare.
Enza Matraxia: “Questo protocollo rappresenta un passo importante per mettere in rete competenze, esperienze e passione. La collaborazione con l’Associazione Cuochi e Pasticceri ci permette di lavorare insieme per la crescita del territorio, sostenendo le imprese e i professionisti che ogni giorno valorizzano la nostra tradizione gastronomica con impegno e creatività.”
Davide Scancarello: “Il settore gastronomico è uno dei pilastri dell’economia locale e merita un’attenzione strategica. Con questo accordo vogliamo creare opportunità concrete per i nostri operatori, favorendo formazione, innovazione e sinergie tra ristoratori, pasticceri e produttori. È un segnale forte di coesione e visione condivisa.”
Pasquale Gallina:”CNA è da sempre al fianco delle imprese e dei professionisti. Questa intesa va nella direzione giusta: fare rete, costruire percorsi comuni e dare valore al capitale umano del territorio. È solo un primo passo verso progettualità più ampie che coinvolgeranno scuole, istituzioni e realtà produttive.”
Salvatore Agnello: “Siamo felici di avviare questo percorso con CNA. La nostra missione è tutelare e promuovere la cultura gastronomica nissena, sostenendo i professionisti e le nuove generazioni di cuochi e pasticceri. Lavorare insieme alla CNA ci permetterà di ampliare le opportunità e dare maggiore forza al nostro comparto.”
Grazia Giammusso: “La sinergia tra CNA e l’Associazione Cuochi e Pasticceri nasce da un obiettivo comune: creare sviluppo e innovazione nel rispetto della tradizione. Il lavoro condiviso che parte oggi sarà un modello di collaborazione concreta, capace di valorizzare il territorio e le sue eccellenze.”
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
