Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Caso Fdi a Parma, Fratoianni: “Tra i giovani il partito è pieno di fascisti, Meloni condanni”
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Cronaca > Caso Fdi a Parma, Fratoianni: “Tra i giovani il partito è pieno di fascisti, Meloni condanni”
CronacaPoliticaRassegna stampa

Caso Fdi a Parma, Fratoianni: “Tra i giovani il partito è pieno di fascisti, Meloni condanni”

Last updated: 02/11/2025 7:17
By Redazione 83 Views 3 Min Read
Share
SHARE

Il leader di SI: “Paragonare chi ha manifestato e chi si è mobilitato per difendere la causa del popolo palestinese dal genocidio con un gruppo di giovani fascisti è francamente vomitevole e anche un poco vergognoso”

“Che penso delle immagini della festa dei giovani di FDI a Parma per l’anniversario della Marcia su Roma? Penso che da quelle parti sono pieni di fascisti. C’è poco da fare. Sono pieni di ciarpame fascista, di rigurgiti che che ogni tanto, con qualche frequenza per la verità, saltano fuori. Commissariarli mi pare il minimo sindacale, ma servirebbe forse qualcosa in più: atto definitivo di rottura, di cesura e di pulizia che invece stenta a venire avanti. E invece ieri non ho fatto altro che leggere commenti che esaltano il commissariamento repentino e giocano sul rilancio degli opposti estremismi”. Lo afferma Fratoianni di Avs in un’intervista a Fanpage.

“Paragonare chi ha manifestato e chi si è mobilitato per difendere la causa del popolo palestinese dal genocidio con un gruppo di giovani fascisti – prosegue il leader di SI – è francamente vomitevole e anche un poco vergognoso. Questa reazione rivela la difficoltà che permane a chiudere definitivamente con una storia che è la peggiore di questo Paese. C’è poco da fare. Rampelli, ha assicurato che FdI ha superato l’epoca dei nostalgismi, però non siamo di fronte a qualche vecchio militante che esercita il moto della nostalgia e allora bisognerebbe che lo spiegassero ai loro attivisti e ai loro militanti, a chi continua ad appendere nelle sedi le facce di Mussolini e a chi intona i cori come quelli che abbiamo ascoltato. Bisognerebbe però che lo facessero con con qualche elemento di maggior puntualità, perché evidentemente questo superamento di cui parlano è un superamento che fatica ad essere digerito nel corpo dell’organizzazione. E poi per il momento Giorgia Meloni è rimasta in silenzio: c’è sempre una ritrosia – conclude Fratoianni – a misurarsi con vicende simili, non ho nulla da eccepire al fatto che Fratelli d’Italia dice di aver chiuso definitivamente con questa storia, ma allora si misuri col fatto che evidentemente quello che dicono i suoi dirigenti continua a scontrarsi con l’evidenza, che è assai diversa. Sarebbe l’ora di avere delle parole chiare, così come sarebbe l’ora di avere delle classi dirigenti in questo Paese, in particolare quando governano, che oltre a dire che hanno superato il loro legami col fascismo, si dischiarino antifascisti”.

Fonte Agenzia Dire www.dire.it di Ugo Cataluddi

You Might Also Like

Risiko Club Ufficiale “Il Pifferaio” di S.Cataldo. Racconto del grande evento di Sabato 26 Luglio 2025. Foto

Khamenei: ‘Il 7 ottobre legittimo, elimineremo Israele’. Trump: lo Stato ebraico dovrebbe colpire i siti nucleari dell’Iran

Caltanissetta: Il Progetto della ex Banca d’Italia da destinare a sede universitaria

Elezioni in Austria, soddisfazione di Salvini per la vittoria di Fpo: «Estrema destra? È voglia di cambiamento»

Caltanissetta: Centro storico, 500 mila euro per interventi sulle strade del cuore della città

TAGGED:CronacaPoliticaRassegna stampa
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?