Octay Stroici, 66 anni, era l’ultimo dei 4 operai coinvolti. Si indaga per disastro colposo dopo i due crolli, alle 11:30 e poi alle 12:50 di ieri. L’edificio medievale su Via dei Fori Imperiali era in ristrutturazione con i fondi del PNRR
Octay Stroicu, l’operaio rimasto 11 ore sotto le macerie dopo il crollo di parte della Torre dei Conti ai Fori Imperiali di Roma, è morto stanotte al Policlinico Umberto I.
Inutili dunque il massaggio cardiaco in ambulanza e poi la corsa all’ospedale.
Carabinieri sequestrano area crollo Torre dei Conti
I Carabinieri hanno sequestrato l’area del crollo della Torre dei Conti in Largo Corrado Ricci ai Fori Imperiali.
Sul crollo, che ha coinvolto 4 dei 9 operai che stavano lavorando al restauro della torre, con il quarto rimasto bloccato per 11 ore sotto le macerie, da cui è stato estratto solo poco fa, indagano i Carabinieri del Comando di Piazza Venezia e della Compagnia di Roma Centro, unitamente a Nucleo Ispettorato del Lavoro Carabinieri e Asl. La procura di Roma ha aperto un’inchiesta, oltre che per il reato di lesioni colpose, anche per disastro colposo.
Umberto I, operaio già arrivato in arresto cardiocircolatorio
E’ arrivato già in arresto cardiocircolatorio all’Umberto I ed è morto un’ora dopo Octay Stroici, il 66enne operaio di origini romene rimasto per oltre 11 ore intrappolato sotto le macerie del crollo della Torre dei Conti. “Alle ore 23.05 – si legge in una nota del Policlinico – il paziente Octay Stroici è giunto al Pronto Soccorso in arresto cardiocircolatorio.
E’ stato sottoposto a manovre di rianimazione cardiopolmonare che secondo quanto riferito dal personale del 118 erano già state avviate sul luogo del crollo All’arrivo presso il Dea, Dipartimento Emergenza Urgenza l’équipe medica ha proseguito le manovre rianimatorie per circa un’ora. Nonostante ciò la ripresa dell’attività cardiaca spontanea non è riuscita. Nonostante i tentativi effettuati il decesso è stato constatato alle ore 00,20″.
Governatore Rocca, di lavoro non si può e non si deve morire
“Octay Stroici, l’operaio rimasto sotto le macerie per ore dopo il crollo della Torre dei Conti, non ce l’ha fatta. Nonostante lo straordinario sforzo dei soccorritori. A nome mio e della Regione Lazio le più sentite condoglianze alla famiglia. Di
lavoro non si può e non si deve morire”. Così sui social il governatore del Lazio Francesco Rocca.
Meloni, grande dolore
“Esprimo profondo dolore e cordoglio, a nome mio e del Governo, per la tragica scomparsa di Octay Stroici, l’operaio rimasto vittima del crollo della Torre dei Conti a Roma”. Lo scrive il presidente del Consiglio Giorgia Meloni su X.
“Siamo vicini alla sua famiglia e ai suoi colleghi in questo momento di indicibile sofferenza”, aggiunge la premier ringraziando “nuovamente i soccorritori e tutti coloro che si sono prodigati, senza sosta e con coraggio, nel tentativo di salvargli la vita”.
Giuli: “Piangiamo morte Stroici, ricordo ci accompagnerà”
“Piangiamo la morte di Octavian Stroicy: il suo cuore ha smesso di battere malgrado l’ammirevole sforzo dei Vigili del Fuoco che lo avevano estratto ancora vivo dalle macerie della Torre dei Conti ai Fori Imperiali. A sua moglie, a tutta la sua famiglia, rivolgo il mio cordoglio accorato e quello del Ministero della Cultura. Octavian non è rimasto solo nemmeno per un istante: oltre ai Vigili del Fuoco, le istituzioni nazionali e romane, le forze di sicurezza, il personale sanitario, la Protezione civile e i cittadini presenti hanno partecipato fino all’ultimo al tentativo di salvarlo. Il suo ricordo ci accompagnerà”. Così il Ministro della Cultura Alessandro Giuli.
Gualtieri: “Pensiero commosso a famiglia Stroici, grazie a tutti i soccorritori”
“Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Octay Stroici, l’operaio vittima del tragico crollo avvenuto alla Torre dei Conti. A nome di Roma Capitale e mio personale, rivolgo un pensiero commosso alla sua famiglia, ai colleghi e a tutti coloro che gli erano vicini. Voglio ringraziare i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e i soccorritori che sono intervenuti con grande professionalità e dedizione in una situazione così complessa e drammatica”. Lo dichiara il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.
Fonte RaiNews.it
——————
Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o
Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.
