Caltanissetta 401
  • Home
  • Cronaca
    • Cronaca Internazionale
  • Politica locale
    • Politica
  • Rassegna stampa
    • Economia e Finanza
    • Riflessioni
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Cultura ed Eventi
    • Concorsi
    • Scuola
    • Tecnologia
  • Sport
  • Altro
    • Dalla provincia e dintorni
    • Ricette tipiche
    • Salute & Benessere
    • Meteo
Reading: Telecontact Center Caltanissetta: Sud chiama Nord chiede chiarezza e garanzie occupazionali
  • Seguici
Font ResizerAa
Caltanissetta 401Caltanissetta 401
Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • News
    • Cronaca
    • Politica locale
    • Cultura ed Eventi
    • Sport
    • Rassegna stampa
    • Salute & Benessere
    • Riceviamo e pubblichiamo
    • Dalla provincia e dintorni
Follow US
© Caltanissetta401 | Realizzato da Creative Agency
Caltanissetta 401 > News > Caltanissetta > Telecontact Center Caltanissetta: Sud chiama Nord chiede chiarezza e garanzie occupazionali
CaltanissettaCronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo

Telecontact Center Caltanissetta: Sud chiama Nord chiede chiarezza e garanzie occupazionali

Last updated: 04/11/2025 11:22
By Redazione 133 Views 5 Min Read
Share
SHARE


Palermo, 3 novembre 2025 – I deputati regionali di Sud chiama Nord, Cateno De Luca, Giuseppe Lombardo e Matteo Sciotto, hanno presentato un’interrogazione con richiesta di risposta scritta, rivolta al Presidente della Regione e all’Assessore regionale alla Famiglia, alle Politiche sociali e al Lavoro, per chiedere chiarimenti e interventi urgenti sulla delicata vicenda che riguarda i 336 lavoratori della sede Telecontact Center di Caltanissetta, coinvolti nella fusione tra Telecontact Center S.p.A. (controllata da TIM) e Dna S.r.l.

L’interrogazione – nata da una sollecitazione della Coordinatrice cittadina di Caltanissetta di Sud chiama Nord, Noemi Passaro – mira a richiamare l’attenzione del Governo regionale su una situazione che rischia di avere pesanti ripercussioni occupazionali e sociali per il territorio nisseno.

«Non possiamo restare in silenzio mentre centinaia di famiglie vivono nell’incertezza – dichiara la coordinatrice cittadina di Sud chiama Nord, Noemi Passaro –. Da anni la sede di Caltanissetta rappresenta un punto di forza per il settore del customer care in Sicilia e un presidio di professionalità e dignità del lavoro. Oggi, con questa fusione, serve la massima trasparenza e un impegno concreto da parte delle istituzioni regionali aRinché non si perda neanche un posto di lavoro».

L’operazione societaria, che dovrebbe essere completata entro dicembre, interessa complessivamente 3.380 lavoratori, di cui 1.591 impiegati in Telecontact Center, e rischia di mettere in discussione il futuro della sede di Caltanissetta, unica in Sicilia, da anni presidio produttivo strategico nel settore dei servizi di customer care.

Nonostante le rassicurazioni formali dell’azienda, non esiste al momento alcun piano uRiciale di salvaguardia occupazionale, mentre i sindacati Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno già espresso forte preoccupazione per l’assenza di risposte concrete e per il rischio di una nuova sternalizzazione delle attività, con possibili ripercussioni sulle tutele contrattuali e sulla stabilità dei lavoratori.

«È inaccettabile – dichiarano i deputati di Sud chiama Nord – che si proceda con una fusione di questa portata senza la dovuta trasparenza e senza garanzie eRettive per i lavoratori. La sede di Caltanissetta rappresenta un punto di riferimento per tutto il territorio, e la sua chiusura o ridimensionamento avrebbe conseguenze sociali ed economiche gravissime per centinaia di famiglie».

L’interrogazione chiede al Governo regionale:

se sia a conoscenza della vicenda e intenda verificare le ricadute occupazionali della fusione;
se la società abbia condiviso con le parti sociali un piano dettagliato di tutela dei posti di lavoro;
quali iniziative urgenti si intendano assumere per garantire piena trasparenza e stabilità occupazionale e se non si ritenga necessario aprire un tavolo permanente di confronto con le organizzazioni sindacali e le istituzioni locali, per salvaguardare la continuità produttiva della sede siciliana.

«Non possiamo accettare che un’operazione industriale, che viene presentata come un processo di eRicienza, si trasformi in un rischio di precarizzazione e perdita di posti di lavoro» – concludono De Luca, Lombardo e Sciotto.– «Il Governo regionale intervenga subito per pretendere chiarezza dal gruppo Tim e difendere un presidio occupazionale fondamentale per la Sicilia interna».

——————

Per rimanere aggiornato sulle ultime notizie locali segui gratis il canale WhatsApp di Caltanissetta401.it https://whatsapp.com/channel/0029VbAkvGI77qVRlECsmk0o

Si precisa: la pubblicazione di un articolo e/o di un’intervista scritta o video in tutte le sezioni del giornale non significa necessariamente la condivisione parziale o integrale dei contenuti in esso espressi. Gli elaborati possono rappresentare pareri, interpretazioni e ricostruzioni storiche anche soggettive. Pertanto, le responsabilità delle dichiarazioni sono dell’autore e/o dell’intervistato che ci ha fornito il contenuto. L’intento della testata è quello di fare informazione a 360 gradi e di divulgare notizie di interesse pubblico. Naturalmente, sull’argomento trattato, caltanissetta401.it è a disposizione degli interessati e a pubblicare loro i comunicati o/e le repliche che ci invieranno. Infine, invitiamo i lettori ad approfondire sempre gli argomenti trattati, a consultare più fonti e lasciamo a ciascuno di loro la libertà d’interpretazione.                                                 

You Might Also Like

Caltanissetta: I consiglieri Cancelleri e Palermo delusi per la mancata partecipazione al Campionato Italiano Super salita per il secondo anno consecutivo

Caltanissetta: in aula la relazione sul primo anno del sindaco Tesauro, reazioni,caldo, mancanza di acqua, demolizione antenna

𝐀𝐥𝐭𝐫𝐚 𝐝𝐨𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥’𝐀𝐒𝐏 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐥𝐭𝐚𝐧𝐢𝐬𝐬𝐞𝐭𝐭𝐚

Le Farmacie di turno oggi Lunedì 3 Novembre 2025 a Caltanissetta

Torneo Internazionale trofeo “BCC”, la finale è Gianmarco Ferrari-Manuel Mazza. Tabellone e foto

TAGGED:CaltanissettaCronacaPoliticaRiceviamo e pubblichiamo
Share This Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copy Link Print
Caltanissetta 401
Direttore responsabile 
Sergio Cirlinci

93100 Caltanissetta (CL)

redazione@caltanissetta401.it
P:Iva: 01392140859

Categorie

  • Cronaca
  • Cultura ed Eventi
  • Politica locale
  • Rassegna stampa
  • Sport

Categorie

  • Concorsi
  • Dalla provincia e dintorni
  • Finanza
  • Giovani e Università
  • Sanità

Link utili

  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie Policy

Caltanissetta 4.0.1 è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta n.03/2024 del 21/08/2024. | Realizzato da Creative Agency

Username or Email Address
Password

Lost your password?